| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 05, 2007 6:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le Nord classiche vanno fatte in condizioni ideali, e le condizioni ideali non sono ghiaccio vivo come spesso succede ultimamente.Se invece parliamo di Nord con pendenze superio ri ai 70° è pacifico che le condizioni"ideali" siano relative al ghiaccio, ma andare a fare la Presanella oppure il Pasquale con ghiaccio vivo  dire avere una vocazione per  il karakiri.Anche con presenza di neve si può proteggersi (scavare fino a trovare ghiaccio e posizionare il chiodo) oppure usare corpi morti.Ma con condizioni ideali non serve a nulla proteggersi. _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 05, 2007 6:54 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  | Le Nord classiche vanno fatte in condizioni ideali, e le condizioni ideali non sono ghiaccio vivo come spesso succede ultimamente.Se invece parliamo di Nord con pendenze superio ri ai 70° è pacifico che le condizioni"ideali" siano relative al ghiaccio, ma andare a fare la Presanella oppure il Pasquale con ghiaccio vivo  dire avere una vocazione per  il karakiri.Anche con presenza di neve si può proteggersi (scavare fino a trovare ghiaccio e posizionare il chiodo) oppure usare corpi morti.Ma con condizioni ideali non serve a nulla proteggersi. | 	  
 
 
                  
 
 
qui infatti si parla di meraviglie di un pò più di 75°...         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 05, 2007 8:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		   	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		  | foto eccezionali. qualcuno ha belle foto recenti della nord dell'ortles o del g zebru?? | 	  
 
 
SE vuoi info su queste due nord e' meglio che prendi i G14...                | 	  
 
 
 
gli chiami sfiga e vuoi che le faccia tutte in ghiaccio vivo?    | 	  
 
 
espo...non ho capito bene cosa volevi dire con questa frase...         sono un pò tonto magari...   | 	  
 
 
era una battuta il cui senso tecnico l'ha ben spiegato mister adamello   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 05, 2007 9:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  meno male allora non sono tonto   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 06, 2007 9:03 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  se lo ha detto nik che ha fatto il pasquale slegato........   | 	  
 
HAHAHAHAHAHAHAHHA                         
 
... hai ragione, mi sa che qualcuno che non mi conosce di persona potrebbe anche prendere sta cazzata da incoscente per un exploit di un manicone... raddoppiero' le faccine d'ora in poi... _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Giu 10, 2007 1:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nord del Granpa 09/06/07.
 
Condizioni PERFETTE, rigelo nullo  
 
Dalla foto non si vede molto bene, ma la parete e' pulita, ci sono delle slavine ENORMI sotto, che si stendono per almeno 300mt verso valle! 
 
 
  _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Climberland
 
 
  Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:21 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La nord della cima di Cantone e' stata salita ieri da una guida svizzera e due ragazzi di como. 
 
Sono segnalate condizioni ottimali, funivia aperta, rifugio chiuso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:49 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Climberland ha scritto: | 	 		  La nord della cima di Cantone e' stata salita ieri da una guida svizzera e due ragazzi di como. 
 
Sono segnalate condizioni ottimali, funivia aperta, rifugio chiuso. | 	  
 
 
 
fiammifero?     notizie? _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 22, 2007 3:12 pm    Oggetto: BACINO DEI FORNI - 17 giugno 07 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sul ghiacciaio nei pressi della stazione meteo
 
 
 
 
Parete N del San Matteo in condizioni eccellenti!
 
 
 
 
Anche l'avvicinamento sembra ottimale
 
 
 
 
La Punta Cadini con la sua N in perfette condizioni!
 
 
 
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 22, 2007 3:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle Franz, 2 bei ricordi per gli "amici di Ginetto"    _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2007 6:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piz Roseg, parete Nord, foto di domenica 24 Giugno.
 
Si notano le tracce della Eselgrat.
 
 
  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2007 6:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piz Bernina, Biancograt, foto di domenica 24 Giugno.
 
Visto varie cordate effettuare la cresta.
 
 
  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2007 6:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piz Palù, gli speroni del versante Nord.
 
Foto di domenica 24 Giugno.
 
 
  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		@le
 
 
  Registrato: 13/06/07 10:29 Messaggi: 20 Residenza: PADOVA
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 26, 2007 9:55 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Piz Bernina, Biancograt, foto di domenica 24 Giugno.
 
Visto varie cordate effettuare la cresta.
 
 
  | 	  
 
 
Che bella sta foto con tutta la linea dell'elegantissima cresta!!! mi sembra tra l'altro in ottime condizioni cazzarola!!! ... slurp slurp che voglia!!!      
 
 
Complimenti!!
 
 
ciao
 
 
@le _________________ @le | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 29, 2007 9:15 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatta ieri da Teocalca di FV
 
 
 
 
riporto i commenti:
 
 	  | teocalca ha scritto: | 	 		  condizioni veramente super tant'è che in 4 ore dal rifugio Chabod ce la siamo magnata... 
 
partiti alle 03.15 alle 7 e 15 eravamo su... 
 
piedi congelati a parte    
 
è stata una bella salita in buona compagnia... 
 
anche la nord del ciarforon o quello che ne rimane è messa bene 
 
andate gente finchè continua così 
 
unico neo vestitevi che su è very cold 
 
a dimostrazione la mia super mega gelata alle dita dei piedi... 
 
giuro che ho pianto dal male mentre mi ritornava il sangue.... 
 
Unico tratto discreto 15 m a sx del seracco che ha tratti con ghiaccio (buono) dove abbiamo messo 3 chiodini per andar via di conserva lunga... 
 
l'altra cordata di amici l'ha filata pulita senza nulla... 
 
su eravamo in totale 4 cordate... 
 
per il weeck end mi sa che ti metti in fila... 
 
se però la temperatura tiene parti pure anche alle 4.30...salti le corse per la pole position e ti godi la salita senza affanno
 
 | 	  
 
 
...e a me "tocca" andare alla Grivola                   
 
 
ed ecco la N del Ciarfa
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |