Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
E' ora di prenotare!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
grigna ha scritto:
Partenza stasera alle 22 da Agrate.
Arrivo a Riva di Tures, boh, verso le 2 di notte, dormiamo come capita e domani saliamo o al Monte Magro o al Monte Nevoso. Così a occhio forse il Magro è piu adatto visto che è anche meno ripido del Nevoso.
Poi sabato non si sa, mi piacerebbe il Gran Mesule ma bisogna valutare in loco la situazione neve e apertura strada.


che copione Laughing Laughing
bella montagna il Nevoso, non rimarrai deluso
bella salita, varia, ottimo panorama e tratto finale in cresta aereo.
Occhio però che richiede neve assestata e condizioni sicure nel tratto finale (40°)!
Buona gita Very Happy


vediamo domani quanta fresca c'è. eventualmente c'è il monte magro che è meno ripido.
quante ore ci vogliono da Riva di Tures?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

zampe ha scritto:
grigna ha scritto:
Partenza stasera alle 22 da Agrate.
Arrivo a Riva di Tures, boh, verso le 2 di notte, dormiamo come capita e domani saliamo o al Monte Magro o al Monte Nevoso. Così a occhio forse il Magro è piu adatto visto che è anche meno ripido del Nevoso.
Poi sabato non si sa, mi piacerebbe il Gran Mesule ma bisogna valutare in loco la situazione neve e apertura strada.


Ciao Grigna,
diversamente dalle Dolomiti Meridionali la zona di Tures, Aurina, Anterselva, ecc. è stata solo sfiorata dalle ultime perturbazioni. In teoria non trovi più di 20-30cm di fresca per cui la situazione dovrebbe essere buona. Selva dei Molini ha nevicato un pò di più, ma anche lì non è stata presa in pieno. Io sarò tra Badia e Dolomiti di Sesto. In teoria zone con poca neve fresca, poi quando si è là si valuterà per bene. Buone gite,
Fabio


esatto, il fiuto ci ha portato lì perchè dai vari bollettini analizzati la Valle A-pipì sembrava quella meno colpita dalla pertubazione.
Vediamo......
ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Pancho Villa



Registrato: 17/01/09 14:19
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Sarò anch'io da quelle parti e per riconoscerti guardo dove c'è un losco figuro che sale sui prati con ramponi e imbrago oppure uno che va a fare il nevoso in mezzo alle nubi mentre sul magro splende il sole ? Cool
Naturalmente scherzo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

charlie ha scritto:
Sarò anch'io da quelle parti e per riconoscerti guardo dove c'è un losco figuro che sale sui prati con ramponi e imbrago oppure uno che va a fare il nevoso in mezzo alle nubi mentre sul magro splende il sole ? Cool
Naturalmente scherzo Wink


Quando vedrai una Punto Rosso fuoco con su uno con lo sguardo da pesce lesso, ecco quello sarò io Laughing Laughing Laughing

comunque visto la presenza del Catena è piu facile che si verifichi l'ipotesi delle nubi sul Nevoso mentre sul resto dell'Alto Adige sole splendente Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

In base alle ultime nevicate, secondo voi domenica è fattibile lo Zupo dal Morterasch?
Presenta tratti ripidi?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, anche io farei una gita domenica, mi interessa sempre la Piazzi, può darsi che con 3 giorni di sole vada a posto...anche lo Zupò mi mancherebbe però!

qualcuno interessato alla Piazzi? Wink
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:25 pm    Oggetto: X Glossglockner Rispondi citando

Occhio al tempo che l'Austria fa brutti scherzi con le previsioni ora disponibili di Meteo Swiss, che non sembra poi così bello
Evoluzione da sabato a martedì::

Aggiornamento 30.04.2009, 11.00
Al sud:
Sabato e domenica in prevalenza soleggiato, nonostante la formazione di nuvolosità cumuliforme sui rilievi nel pomeriggio.
Lunedì temporaneamente meno sole e tendenza a rovesci.
Martedì nuovamente più soleggiato e caldo.

Al nord:
Sabato e domenica in parte soleggiato, verso sera alcuni rovesci o temporali, specialmente in montagna e nelle regioni orientali.
Lunedì variabile e più fresco, martedì abbastanza soleggiato.


Dopo c'è anche da dire che un po' di rischio per la meteo bisogna accettarlo.
Ciao Giò.
Lunedì variabile e più fresco, martedì abbastanza soleggiato.
Franz ha scritto:
Arno ha scritto:
Fedora ha scritto:

Indecisa tra est (Glossglockner: troppa neve per la cresta?) e ovest (Velan dal Menouve: x domenica la neve si sarà assestata?) Confused

il GG potrebbe essere una ottima scelta, ho visto che li non ha nevicato quasi niente, pericolo 2 per ora. domani chiamo un Rifugio Studlhutte .
Kals
http://homes.tiscover.com/RGN16at/lawine/messstationen/dreitage/figol.png?68628
il primo grafico e la precipitazione dei ultimi giorni.
Matrei i O.
http://homes.tiscover.com/RGN16at/lawine/messstationen/dreitage/hochgass.png?15307
http://homes.tiscover.com/RGN16at/lawine/gefahrenstufen/regionallevelcolour_pm.jpg
la meteo a Lienz e buona da venerdì in poi è domani non dovrebbe nevicare
per il Grossvenediger la meteo prevede variabile, è ha nevicato un pò !


Sperom.
Io confermato per 4 (io, RobyNus, Nikkor, Betti).

iaia ha scritto:
.... ma basta neve!!!!! ....
io vado a scalare a finale... Very Happy


Ci si adegua alle condizioni ambientali Laughing
quando non ci sarà più neve si andrà ad arrampicare Wink
buona rampegata e...bagnetto!

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
In base alle ultime nevicate, secondo voi domenica è fattibile lo Zupo dal Morterasch?
Presenta tratti ripidi?


Tratti ripidi ce ne sono assai, ma penso che or di domenica sia assestato!
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

zampe ha scritto:
Io sarò tra Badia e Dolomiti di Sesto. In teoria zone con poca neve fresca, poi quando si è là si valuterà per bene. Buone gite,
Fabio

ciao, hai info sui canaletti zona sella? Io avevo una mezza idea di fare un giro da quelle parti... ora mi stanno dirottando altrove... ma ora di sabato può succedere di tutto
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
Fedora ha scritto:
In base alle ultime nevicate, secondo voi domenica è fattibile lo Zupo dal Morterasch?
Presenta tratti ripidi?


Tratti ripidi ce ne sono assai, ma penso che or di domenica sia assestato!


Grazie. Domenica, probabilmente, se non mi danno buca i miei amici, si fa. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

sul GG ha fatto 15 cm di neve (nevischia ancora),secondo me la giornata migliore per salire è Domenica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ALE



Registrato: 19/04/07 11:55
Messaggi: 149
Residenza: Morbegno

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
come la vedete una Punta S. Matteo o un pizzo Tresero sabato partendo dal Branca?
eventualmente cosa si può fare in una mezza giornata intorno al rifugio? grazie


anche noi sabato vorremmo fare il San Matteo.....notizie in quella zona? Question
_________________
"....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
Top
Profilo Invia messaggio privato
zampe



Registrato: 17/04/07 11:29
Messaggi: 47
Residenza: Bolzano Vicentino (VI)

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
zampe ha scritto:
Io sarò tra Badia e Dolomiti di Sesto. In teoria zone con poca neve fresca, poi quando si è là si valuterà per bene. Buone gite,
Fabio

ciao, hai info sui canaletti zona sella? Io avevo una mezza idea di fare un giro da quelle parti... ora mi stanno dirottando altrove... ma ora di sabato può succedere di tutto


Sopra il Pordoi ha fatto 30cm circa. Dovrebbero essere messi bene valuatndo anchre che ha fatto poco vento. Peccato sia mancata questa notte una bella stellata e aria secca per sistemare le cose. Valuta che il confine della tanta neve fresca con la poca è proprio lì. Tanta in Marmolada, Pelmo, Civetta, Pale, poco a Nord. Credo che i canalini a Nord siano assai divertenti. Naturlamente è da vedere sul posto in queste condizioni.
Ciao
_________________
Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona
Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
vediamo domani quanta fresca c'è. eventualmente c'è il monte magro che è meno ripido.
quante ore ci vogliono da Riva di Tures?


son 1800m, sviluppo medio... conta 5h
per la discesa in sci volendo si può tirar giù dritto dalla vedretta (quella sotto la cresta), che non è niente male... poi si traversa subito a destra, stando abbastanza alti, e passando a destra di un grande roccione, quindi si sta a sinistra andando ad imboccare un canalino che riporta nel vallone di salita.
Buona gita! Cool

_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Apr 30, 2009 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,
Io aspetto il bolletino SFL di questa sera, poi se non scende il rischio domani salto ed aspetto Sabato che dal punto di vista della sicurezza non può che essere meglio. Ha fatto tanta neve certi itnerari non sono del tutto sicuri, poi va beh altre gite saran fattibili ma sinceramente, come dicevo a Rovedatti, di fare 400 km per un Cevedale non è che scalpito.
Sabato comunque starei a sud della cresta principale perchè a N è meno bello. La meta è da decidere ma non mi dispiacerebbe qualche cosa in zona Bernina come Varuna o Palù dall'Alp Grum od il Cambrena dal Vallone d'Arnas. avevamo anche in progetto il Pizzo Bianco sopra Macugnaga ma non vorrei che non fosse a posto.
Comunque ripeto aspetto questa sera.
Come al solito se c'è qualcuno interessato is può combinare.

ps. rispondo a Fedora
Lo Zupò ha un tratto ripido dai 2600 m ai 3000 con terrazze in mezzo e poi lo scivolo che permette di superare il Buuch.
Poi ricordarsi che per la vetta c'è il ripido pendio W, ma spesso è battuto dal vento e non accumula molto. Invece il ghiacciaio è ben protetto.
Di sicuro ora di Domenica la neve dovrebbe essere a posto in termini di sicurezza e quindi potrebbe essere una buona scelta. Pazientare è sicuramente un'arma vincente!!!

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati