Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
traversata est-ovest di Cima Brenta

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Dom Mag 11, 2008 9:50 am    Oggetto: traversata est-ovest di Cima Brenta Rispondi citando

Da Vallesinella, passando dal Casinei raggiungiamo il Rifugio Tuckett, risalendo il vallone perveniamo alla Bocca del Tuckett. Sulla dx imbocchiamo lo scivolo nord-est che man mano si sale diventa via via più ripido fino all’uscita con qualche roccetta affiorante. Con un breve tratto di cresta si perviene alla Cima Brenta Orientale (mt 3150), da qui in un’oretta con ripetuti sali e scendi, aggirando o percorrendo dei tratti di cresta e brevi passaggi di roccia raggiungiamo la Cima Brenta Occidentale ( mt 3107) e successivamente la Vedretta di Brenta Superiore. Quì calziamo gli sci per una divertente discesa su ottimo firn, fino ad una breve fascia rocciosa dove si tolgono gli sci per pochi metri, quindi scendiamo su neve marcia fino a poco sotto il Casinei. L’ambiente è come sempre straordinario, reso ancor più magico da alcuni passaggi nebbiosi che si dissolvevano velocemente, peccato solo per il mancato rigelo notturno che ha reso la parte bassa della sciata meno gratificante. Partecipanti Alfio e Gianfranco

Dal bosco il Castelletto, Cima Sella e Punta Massari

Rifugio Tuckett

Stiamo per imboccare lo scivolo nord-est

Risaliamo lo scivolo





La cresta che porta in vetta che è avvolta da una leggera nebbia e che rende l'ambiente ancora più magico

Foto di vetta con la croce che spunta appena dalla neve

Passaggi in cresta
[/URL
[URL=http://imageshack.us]




Un passaggio in roccia

Alfio osserva le condizioni del Canalone Neri, prossima meta

Bella la discesa del Canale Nord-Ovest su ottimo firn

Breve salto di rocce

Sulla dx la discesa appena effettuata
Top
Profilo Invia messaggio privato
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Dom Mag 11, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Mazza che invidia! Appena si mette a posto il piede la ritentiamo pure noi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mag 11, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh meno male che eri a pezzi... ti sei sparato due gitoni in due giorni! Bella li, sei un drago Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Dom Mag 11, 2008 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto e vedo che le condizioni sono più che buoni, chissà se non.. Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2008 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho un déjà vu...

Spettacolo Gianfri!

PS: una fotilla del Neri anche per noi che non eravamo lì???
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Davvero belle !
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 6:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissime foto davvero!

Info: secondo te come è messo il Neri a cima Tosa?
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
zampe



Registrato: 17/04/07 11:29
Messaggi: 47
Residenza: Bolzano Vicentino (VI)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti. Bella idea la traversata, proprio un bel percorso. Noi l'altra settimana siamo saliti e scesi dal Nord. Abbiamo visto che anche la discesa per la normale Nord-Ovest doveva essere proprio bella.
Wink
_________________
Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

che ambientone, in veste praticamente invernale poi!

vien voglia di andarci subito, bel reportage Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fed7 ha scritto:
Bellissime foto davvero!

Info: secondo te come è messo il Neri a cima Tosa?


Il Neri è in ottime condizioni, anche il ghiaccio del ginocchio è limitato e volendo si può evitare stando sulla sx.

Ciao Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

zampe ha scritto:
Complimenti. Bella idea la traversata, proprio un bel percorso. Noi l'altra settimana siamo saliti e scesi dal Nord. Abbiamo visto che anche la discesa per la normale Nord-Ovest doveva essere proprio bella.
:wink:


Abbiamo visto infatti le vostre tracce di discesa, ho scelto di fare l'attraversata anche perchè io non avrei certo mai potuto scendere da lì.
La discesa dal vallone nord-ovest è comunque una bellissima sciata su ottimo firn.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi citando

gian54 ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Bellissime foto davvero!

Info: secondo te come è messo il Neri a cima Tosa?


Il Neri è in ottime condizioni, anche il ghiaccio del ginocchio è limitato e volendo si può evitare stando sulla sx.

Ciao Gianfranco


grazie Wink
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
beh meno male che eri a pezzi... ti sei sparato due gitoni in due giorni! Bella li, sei un drago Wink


Condivido pienamente
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati