Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
meridiani montagne ...On-Ice
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Lug 12, 2011 8:21 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
rediquadri ha scritto:

Seriamente cmq fa piacere che il sito sia citato lì! Wink



veramente è a MM che dovrebbero sentirsi compiaciuti di venir citati qui.


Diciamo una soddisfazione reciproca? Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
rediquadri ha scritto:

Seriamente cmq fa piacere che il sito sia citato lì! Wink



veramente è a MM che dovrebbero sentirsi compiaciuti di venir citati qui.

Sono d'accordo ... Anch'io ho avuto occasione di comprare diversi numeri di MM (circa 10 dei 51 sinora usciti) tuttavia, dopo le prime volte, ho rinviato l'acquisto solo dopo consultazione in biblioteca. Un pregio della rivista e' secondo me quello di proporre, molto spesso, foto recenti ed informazioni aggiornate. Un difetto e' quello di proporre troppi temi diversi legati al luogo in esame (storia, alpinismo, scialpinismo, escursionismo di un giorno, di piu' giorni) cercando di accontentare piu' lettori possibile con il risultato di generare confusione o malinterpretazione dei testi (salite alpinistiche definite come escursionistiche etc.)
Altro difetto, secondo me, sono le cartine, che pur avendo vinto, qualche anno fa, premi per la grafica spesso sono incomplete, imprecise, o con informazioni sbagliate (es: assenza di certi sentieri, indicazione di bivacchi non piu' esistenti da anni o bivacchi rimossi e spostati in altro luoghi) ... non so a voi se sia mai capitato ma io non ho ancora visto nessuno in giro consultare una cartina di Meridiani Montagne.
Non mancano infine errori di stampa che, per carita', possono capitare a tutti ... basta fare un' errata corrige nel numero successivo: il piu' evidente e' leggere nel numero del Gran Paradiso estivo che la salita al Biv. Sberna e' classificata T ! Ed infine ci sono le occasioni perse come nel caso della Val d' Ossola dove Val Grande e Val Vigezzo sono state liquidate in poche pagine quando forse meriterebbero un numero a se' stante (magari in futuro ... chissa' ... visto che per Monte Bianco e Gran Paradiso sono gia' usciti 2 fascicoli). Altra occasione persa e' stata la monografia fuori serie in 3 fascicoli sulla Via Alpina descritta in maniera asettica.
Scusate la polemica ma questa volta la voce fuori dal coro la faccio io: che MM esista e' una bella cosa (oltretutto non ha mai aumentato il prezzo dal primo numero) pero' secondo me e' un po' sopravvalutata ... si puo' fare di meglio.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Panoramix ha scritto:

Anch'io ho avuto occasione di comprare diversi numeri di MM (circa 10 dei 51 sinora usciti) tuttavia, dopo le prime volte, ho rinviato l'acquisto solo dopo consultazione in biblioteca. Un pregio della rivista e' secondo me quello di proporre, molto spesso, foto recenti ed informazioni aggiornate. Un difetto e' quello di proporre troppi temi diversi legati al luogo in esame (storia, alpinismo, scialpinismo, escursionismo di un giorno, di piu' giorni) cercando di accontentare piu' lettori possibile con il risultato di generare confusione o malinterpretazione dei testi (salite alpinistiche definite come escursionistiche etc.)
Altro difetto, secondo me, sono le cartine, che pur avendo vinto, qualche anno fa, premi per la grafica spesso sono incomplete, imprecise, o con informazioni sbagliate (es: assenza di certi sentieri, indicazione di bivacchi non piu' esistenti da anni o bivacchi rimossi e spostati in altro luoghi) ... non so a voi se sia mai capitato ma io non ho ancora visto nessuno in giro consultare una cartina di Meridiani Montagne.
Non mancano infine errori di stampa che, per carita', possono capitare a tutti ... basta fare un' errata corrige nel numero successivo: il piu' evidente e' leggere nel numero del Gran Paradiso estivo che la salita al Biv. Sberna e' classificata T ! Ed infine ci sono le occasioni perse come nel caso della Val d' Ossola dove Val Grande e Val Vigezzo sono state liquidate in poche pagine quando forse meriterebbero un numero a se' stante (magari in futuro ... chissa' ... visto che per Monte Bianco e Gran Paradiso sono gia' usciti 2 fascicoli). Altra occasione persa e' stata la monografia fuori serie in 3 fascicoli sulla Via Alpina descritta in maniera asettica.
Scusate la polemica ma questa volta la voce fuori dal coro la faccio io: che MM esista e' una bella cosa (oltretutto non ha mai aumentato il prezzo dal primo numero) pero' secondo me e' un po' sopravvalutata ... si puo' fare di meglio.


La vedo così anch' io.
Premesso che dalla stampa "di montagna" italiana non mi aspetto da decenni quella competenza che si trova sempre in quella anglosassone per esempio, e che se trovo 5 pagine interessanti su 100 considero i soldi abbastanza ben spesi: MM pubblica e vende cartine topo, il che comporta qualche responsabilità, diciamo. Su due utilizzi mi sono imbattuto in due errori come quelli che hai elencato. E non si parlava di Africa Nera ma di Dolomiti. Mi sa più di rivista generalista rivolta a un pubblico despecializzato in cerca di idee. Qualche firma del settore non basta a mimetizzare.
Meglio di niente ma niente di che.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

La vedo così anch' io.
Premesso che dalla stampa "di montagna" italiana non mi aspetto da decenni quella competenza che si trova sempre in quella anglosassone per esempio, e che se trovo 5 pagine interessanti su 100 considero i soldi abbastanza ben spesi: MM pubblica e vende cartine topo, il che comporta qualche responsabilità, diciamo. Su due utilizzi mi sono imbattuto in due errori come quelli che hai elencato. E non si parlava di Africa Nera ma di Dolomiti. Mi sa più di rivista generalista rivolta a un pubblico despecializzato in cerca di idee. Qualche firma del settore non basta a mimetizzare.
Meglio di niente ma niente di che.


MM è sicuramente una rivista despecializzata.
E per questo si salva nel panorama delle riviste specializzate che sono andate al fallimento o alla chiusura.
Belle foto, uno sguardo a 360° sulle aree oggetto di monografie, spunti e stimoli basilari tanto per farsi un'idea. Posti nuovi da scoprire. Per me, che di un posto in cui vado amo conoscere un pò di storia, di culinaria, ecc. ecc., una buona fonte di idee.
Poi si approfondisce. Non andrei a fare una gita con la relazione di MM. Anche perchè sono relazioni moooolto schematiche.

Non a caso l'unica rivista a cui sono abbonato in ogni caso.

Invece diverso il discorso delle cartine, che non ho mai utilizzato fino ad ora, ma vi ringrazio per la utile segnalazione!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Panoramix ha scritto:
io non ho ancora visto nessuno in giro consultare una cartina di Meridiani Montagne.


Io ho fatto la pirlata anni fa in Adamello. Cercavo uin rifugioe non era sagnata la costiera dietro la quale il rifugio si trova. In pratica dovevo avercelo davanti in aperta testata della valle e non lo vedevo... era dietro una cortina rocciosa altuccia... Very Happy
Vabbe' per me e' una rivista per escursionisti di primo acchitto, magari benestanti, da cui prendere spunti simpatici epr visitare il fondovalle, fare due passi senza impegno, e immaginarsi alpinisti leggendo le vie descritte (alcune durissime, incluse senza senso).
Insomma e' fanta-montagna.
Ma come e' giusto che sia, Meridiani e' una rivista per viaggiare (anche o solo dal divano), non per fare alpinismo.
Livell di approfondimento 0, problema che pero' investe tutte le riviste all'epoca di internet dove google risponde in 0.0125sec a qualsiasi domanda.
Smile
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

dico la mia su Meridiani Montagne...

sono stato abbonato un anno, poi ho comprato solo numeri di mio interesse. Gli ho venduto anche qualche foto.

per me non è una rivista di alpinismo e non la compro come tale, anche se sull'insertino in fondo a volte si trovano delle proposte interessanti.

a me piace girare le montagne e andare in posti sempre nuovi e quella rivista mi fornisce spunti, da approfondire, per nuove esplorazioni. poi fornisce tutta una serie di approfondimenti di carattere storico e culturale interessanti. Personalmente prima di andare a scalare in un posto nuovo e lontano mi piace conoscerne anche questi aspetti.

le cartine le prendo per quello che sono, dei disegni di massima e le trovo comode per farmi un'idea di massima di un posto nuovo e di cui non so nulla o quasi. quindi guardo gli accessi alle valli, l'orografia principale e i rifugi. stop.

generalmente si vedono anche foto interessanti.

gli articoli di carattere alpinistico non sono male nel complesso. dal punto di vista della scrittura sono mooolto meglio di alp e a volte ci sono delle proposte ricercate.

anche le informazioni logistiche che fornisce nell'apposita sezione le ho trovate talvolta utili nell'organizzazione dei viaggi o delle gite
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati