Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Progressione in autosicura
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:


Laughing
braoo bagaì..via di solitarie a manetta adesso..
Wink
(...non erotiche però) Laughing Laughing


Grazie anche a te Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
4sentieri



Registrato: 16/02/11 12:42
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

torno su un argomento discusso e ridiscusso innumerevoli volte in innumerevoli 3d di innumerevoli forum...
ma visto che non si è ancora arrivati ad una soluzione unica e definitiva... (e mai ci si arriverà!)

mi sembra di aver capito che l'autosicura con cinch / gri-gri mod è la tecnica più usata... e tutti quelli che la usano dicono di esserne soddisfatti (anche in virtù dei vari accorgimenti personali: MB sui rinvii, microcordini, T-bloc, elastici, tracole, etc...)

Ma cosa ne pensate, voi che usate tali "freni automatici bloccanti", dell'autosicura usando la piastrina Gi-Gi o l'ATC guide?

e cosa ne pensate dell'inserimento di un dissipatore alla sosta?

NB - mi riferisco alla pratica dell'autosicura in falesia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

4sentieri ha scritto:
Ma cosa ne pensate, voi che usate tali "freni automatici bloccanti", dell'autosicura usando la piastrina Gi-Gi o l'ATC guide?

e cosa ne pensate dell'inserimento di un dissipatore alla sosta?

NB - mi riferisco alla pratica dell'autosicura in falesia.


Ma parli da primo o da secondo ??? Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
4sentieri



Registrato: 16/02/11 12:42
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

parlo di falesia in solitaria, con corda dal basso (sosta finale non raggiungibile a piedi), quindi salendo da primo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

4sentieri ha scritto:
parlo di falesia in solitaria, con corda dal basso (sosta finale non raggiungibile a piedi), quindi salendo da primo...


...e come useresti piastrina o secchiello??? Arrow
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
4sentieri



Registrato: 16/02/11 12:42
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secchiello:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=315588&highlight=atc+autosicura#315588

Piastrina:
http://www.climbalone.it/autoass_falesia.html

in entrambe i casi con beneficio d'inventario ed eventuali piccole variazioni per migliorare la progressione e la sicurezza...
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 11:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

4sentieri ha scritto:
Secchiello:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=315588&highlight=atc+autosicura#315588

Piastrina:
http://www.climbalone.it/autoass_falesia.html

in entrambe i casi con beneficio d'inventario ed eventuali piccole variazioni per migliorare la progressione e la sicurezza...


Ok grazie, leggerò con più calma il primo, il secondo non mi si apre Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
4sentieri



Registrato: 16/02/11 12:42
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun Feb 21, 2011 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

per il secondo prova a digitare direttamente "www.climbalone.it"

per altro è quello che mi interessa di più per 2 motivi:
- estrema semplicità
- utilizzo della corda doppiata
(anche se in effetti entrambe queste caratteristiche si possono applicare anche al metodo ATC...)

anche se mi preoccupata (tra le altre cose) la difficoltà di scorrimento della corda nella piastrina durante la salita (di fatto la piastrina, mentre si sale, è in configurazione "freno" e solo in caso di caduta lavora come bloccante).
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Lun Feb 21, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

4sentieri ha scritto:
Ma cosa ne pensate, voi che usate tali "freni automatici bloccanti", dell'autosicura usando la piastrina Gi-Gi o l'ATC guide?

e cosa ne pensate dell'inserimento di un dissipatore alla sosta?

NB - mi riferisco alla pratica dell'autosicura in falesia.


Ciao, se la maggior parte di noi solitari usa il gri-gri ci sarà un motivo? Rolling Eyes
Hai gia provato ad andare in autosicura da solo? Confused

Dalla mia esperienza di posso dire ancora che con il sistema spiegato precedentemente mi trovo benissimo, anch'io all'inizio volevo usare l'atc guide con due mezze, ma con una intera si va benissimo; poi sono sempre scelte personali Laughing
Riguardo al disipatore alla sosta secondo me non serve, il disipatore serve soltanto quando il fattore di caduta è alto; se voli, la forza maggiore agisce sull'ultimo rinvio messo. Se mai puoi usare una Fettuccia Rinvio Assorbitore, ma non so quanto vale la pena.
A presto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
4sentieri



Registrato: 16/02/11 12:42
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun Feb 21, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

giolus ha scritto:

Ciao, se la maggior parte di noi solitari usa il gri-gri ci sarà un motivo?

Da quello che hai scritto sembrerebbe che usi il gri-gri "as it is", non modificato... ho capito bene? non ti da problemi?

giolus ha scritto:

Hai gia provato ad andare in autosicura da solo? Confused

non ancora su roccia... per ora sono nella fase di studio/sperimentazione...

giolus ha scritto:

Riguardo al disipatore alla sosta secondo me non serve, il disipatore serve soltanto quando il fattore di caduta è alto; se voli, la forza maggiore agisce sull'ultimo rinvio messo. Se mai puoi usare una Fettuccia Rinvio Assorbitore, ma non so quanto vale la pena.

in effetti sono dello stesso parere... soprattutto visto che la mia intenzione per ora sarebbe di provare la solitaria in falesie ottimamente attrezzate su gradi mooolto facili e con spit vicini...

Grazie!
A presto.[/quote][/quote]
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Mar Feb 22, 2011 12:12 am    Oggetto: Rispondi citando

4sentieri ha scritto:

Da quello che hai scritto sembrerebbe che usi il gri-gri "as it is", non modificato... ho capito bene? non ti da problemi?

Modificato!!!
Comunque prova il sistema spiegato precedentemente e vedrai che dopo sei a posto.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
saroextreme



Registrato: 16/05/07 17:38
Messaggi: 169
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Feb 25, 2011 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

oggi sono andato al torrione di val Farina Confused

info e foto --> sarocosta.blogspot.com

non è stato granchè ma almeno ho potuto provare l' aggeggio che mi sono costruito per tenere su la corda in sosta. la metolius produce una cosa simile, io ho modificato un vecchio gancio militare! e sembra funzionare bene Wink

avevo provato con il sacco ma ogni volta devi rifilarla dentro, lasciarla a penzoloni non è granchè e arrampicare con lo zaino con dentro la corda neanche quando la via è un po' dura mentre con questo gancio che è leggerissimo e poco ingombrante, si tiene la corda ordinata e viene senza problemi. con due ganci si possono tenere bene anche due mezze se si vuole e può essere comodo anche ad una cordata in determinate condizioni.



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Lug 31, 2013 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusate, a me mancano proprio le basi.
non capisco bene cosa frena e come è messa la corda.
mi sembra di intuire come segue, ditemi se è una cappellata
La corda è in sosta sul gancio o in un sacco (ma questa è lasca giusto?) si sale da un capo legato in sosta e man mano il tuo cinch scorre sulla corda. Quindi mi ritrovo ad avere due lati di corda che scendono sotto di me, uno legato alla sosta e uno che va al gancio con le asolone? poi quindi dopo metà tiro c'ho lo strascico da sposa (la corda che prima era nelle asole)?
Se c'ho azzeccato la corda come la attaccate in sosta? un barca? un otto?
Quando arrivate alla sosta come vi organizzate per recuperare i rinvi? calate sulla singola? poi dopo rifate con una jumar o robe simili? o risalite il tiro da secondi? in tal caso come?

grazie mille
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Ago 01, 2013 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
scusate, a me mancano proprio le basi.


la logica è giusta.

ti dico già che alla fine ognuno ha il suo metodo per scalare in solitaria, anche perchè bisogna fidarsi del suo funzionamento...

alcune note

- lungo il tiro uso elastici per scaricare il peso della corda sui rinvii

- è importante il tibloc o similare per scaricare il peso della corda lasca e evitare che il peso ti faccia ritrovare con laschi paurosi o alla peggio senza corda...

- sosta di solito uso un dissipatore più mosch. in acciaio. nodo delle guide con frizione

- fatto il tiro da primo scendo in singola con grigri e poi risalgo sempre con grigri e tolgo le protezioni
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Ago 05, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

e lo "strasico" quando la corda lasca esce dal sacco non ti da noia?
il dissipatore è come quelli dei kit da ferrata?
come metti il grigri quando risali "da secondo" (su un tiro da più di 35)?
a cosa serve l'imbrago alto o la fettuccia? a far bloccare il cinch?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati