| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Arterio Lupin
 
 
  Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Dic 04, 2010 11:19 pm    Oggetto: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... ovvero gioie per quattro stagioni.
 
 
Oggi, con qualche amico (Velio, Marco, Daniele, Giorgio, provenienti dal Lago d'Iseo, da Barlassina, Bassa Bresciana e Galbiate), abbiamo fatto una passeggiata che più classica non si può.
 
 
Rancio, Sentiero del Medale, Vetta Medale, Crestina e traversata fino al San Martino, sentiero Silvia, Cappelletta e rientro a Rancio.
 
 
Un bel po' di neve... Abbiamo goduto nel tracciare il sentiero fino alla Vetta del Medale (bella botta di freddo al mattino, le poche catene del tratto attrezzato ti si appiccicavano ai guanti).
 
 
Poi l'arrivo al sole, benefico e caldo...
 
 
Colori incredibili... Panorami da favola, eppure...
 
 
Appena sopra i 1000 metri. 1029 per la precisione.
 
 
Ciononostante ha scritto pagine di storia di alpinismo ed arrampicata, da bravo fratello minore (ribelle e terribile) dei maggiori Grignone e Grignetta!
 
 
Quaranta centimetri di polvere in vetta e ancora tanta fino al San Martino... Una crestina divertente, piccolo traverso sicuro (sempre occhi aperti, comunque) e poi ancora indigestione di panorami e contrasti tra il bianco accecante della neve fresca e dil blu del cielo al Crocione del San Martino...
 
 
Discesa alla Cappelletta con ovvio scivolone del sottoscritto e altrettanto ovvio rosario alla veneta... 
 
 
Alla Cappelletta del Sacro Cuore, l'ultimo regalo della giornata: incontriamo il Danilo, noto frequentatore del verticale lecchese e di PM... 
 
 
Quattro chiacchiere e giù tutti assieme, ancora con gli occhi lucidi per le bellezze, conosciute, straconosciute, eppure sempre nuove.
 
 
Su suggerimento di Danilo, tutti al Caleotto... 
 
 
Non ho contato i giri (l'incontro tra il Veneto e la Lombardia è stato interrotto per sopraggiunto orario di rientro in sostanziale parità), ma è stato un bel modo per festeggiare l'inizio del Ponte dell'Immacolata.
 
 
I Lecchesi ancora non l'hanno capito (a livello di sfruttamento adeguato della risorsa), ma hanno un piccolo Paradiso buono per quattro stagioni... Sempre nuovo, sempre bello e sempre pronto a farti felice.
 
 
Un paio di fotine, tanto per rendere l'idea...
 
 
Uno sguardo sul Resegone
 
 
 
 
 
 
Prima del Crocione del San Martino, uno sguardo su Lecco
 
 
 
 
 
 
Dal Crocione, guardando verso il Due Mani... 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Dic 04, 2010 11:37 pm    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo, letto prima report e ora pure di qua, sempre un piacere    
 
 
La nord del Barro è quasi in condizioni  
 
 
 	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  
 
 
 
 
 | 	 
  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arterio Lupin
 
 
  Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 12:00 am    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Ottimo, letto prima report e ora pure di qua, sempre un piacere    
 
 
La nord del Barro è quasi in condizioni  
 
 
 | 	  
 
 
E non hai visto la Nord del Magnodeno...
 
 
         
 
 
Oggi salendo al Medale l'aria che avevamo era quella di chi sta uscendo dalla Nord dell'Eiger... Traversando verso il San Martino ci sentivamo sul Rupal...
 
Scendendo verso la Cappelletta ormai credevamo di essere Hillary e compagnia dopo l'Everest...
 
 
Dopo la birra ed i liquori al bar ci siamo sentiti nuovamente noi stessi e molto felici... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 3:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Medale con la neve "fa strano" !    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 3:51 pm    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  ... 
 
Un bel po' di neve... Abbiamo goduto nel tracciare il sentiero fino alla Vetta del Medale (bella botta di freddo al mattino, le poche catene del tratto attrezzato ti si appiccicavano ai guanti).
 
 
 | 	  
 
 
Azz     Ad averlo saputo, ieri dopo la "Prima" invernale"       di una nota via abbiamo fatto per raggiungere il sentiero di discesa, ma scoraqggiati abbiamo disceso la parete a doppie con ovvi incastri di corda       
 
 
A parte gli scherzi è stata fantastica, "Battere traccia" per l'attacco, pulire dalla neve i terrazzini, vedere gli alberi con la neve illuminati dal sole, l'uscita nel bianco accecante e la roccia sempre gradevolmente calda. Fino ad oggi la neve sul medale mentre scalavo non mi eraq mai capitata...
 
Ah dimenticavo un'altra cosa bella, niente coda sulla via       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 4:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravi! Ottima neve, anche noi ne abbiamo trovata itanta ieri tra Colma e Terz'Alpe (fino 70 cm) nella prima ciaspolata di stagione.
 
 
A presto! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paperino55
 
 
  Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 5:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel giro in condizioni da  " BRIVIDI "     
 
 
        Vi ho pensato tutto il giorno !!
 
 
Che peccato non aver potuto partecipare !!!               
 
 
Speriamo nella prossima             _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo grisa
 
 
  Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 11:36 pm    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo75 ha scritto: | 	 		   	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  ... 
 
Un bel po' di neve... Abbiamo goduto nel tracciare il sentiero fino alla Vetta del Medale (bella botta di freddo al mattino, le poche catene del tratto attrezzato ti si appiccicavano ai guanti).
 
 
 | 	  
 
 
Azz     Ad averlo saputo, ieri dopo la "Prima" invernale"       di una nota via abbiamo fatto per raggiungere il sentiero di discesa, ma scoraqggiati abbiamo disceso la parete a doppie con ovvi incastri di corda       
 
 
A parte gli scherzi è stata fantastica, "Battere traccia" per l'attacco, pulire dalla neve i terrazzini, vedere gli alberi con la neve illuminati dal sole, l'uscita nel bianco accecante e la roccia sempre gradevolmente calda. Fino ad oggi la neve sul medale mentre scalavo non mi eraq mai capitata...
 
Ah dimenticavo un'altra cosa bella, niente coda sulla via       | 	  
 
 
 
beh, come minimo adesso vogliamo sapere il nome della via...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 9:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belloooooooooo il Medale con la neve mi mancava!!
 
Se quando torno é ancora cosi' DEVO andare a fare una via! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 9:22 am    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  | Dopo la birra ed i liquori al bar ci siamo sentiti nuovamente noi stessi e molto felici... | 	  
 
 
Vista la compagnia che avete trovato non ho dubbi       _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		crodaiolo
 
 
  Registrato: 18/05/10 13:38 Messaggi: 11
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 9:25 am    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo75 ha scritto: | 	 		  |  Ad averlo saputo, ieri dopo la "Prima" invernale" di una nota via abbiamo fatto per raggiungere il sentiero di discesa... | 	   se è della stessa via che parliamo, diciamo che avete fatto... 2 metri al max ?    
 
e dire che, dopo aver visto impronte di scarponi all'attacco...    
 
di trovar ancora la discesa "vergine" ... beh, non ci speravo già più   
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arterio Lupin
 
 
  Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 10:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Diciamo che, scendendo nuovamente a Rancio, ho notato gente con i teleobiettivi che fotografava la discesa a doppie di una cordata che le aveva provate tutte per far incastrare le corde ovunque...
 
 
Anche loro non volevano rovinare la gioia al Crodaiolo... Visto che, finalmente, ha potuto farsi Anniversario, via  che, evidentemente, non era presente nel carnet del "Celo-Manka"...
 
 
Eva, divertiti laggiù... E impara pure la lingua dei cugini d'Oltralpe... Vedrai che il Lecchese ti accoglierà degnamente al ritorno... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arterio Lupin
 
 
  Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 10:08 am    Oggetto: Re: Medale e San Martino "invernali" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Eva K ha scritto: | 	 		   	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  | Dopo la birra ed i liquori al bar ci siamo sentiti nuovamente noi stessi e molto felici... | 	  
 
 
Vista la compagnia che avete trovato non ho dubbi       | 	  
 
 
Diciamo che il giro era iniziato a sei... Dopo non molto è diventato a tre... Quindi è sopraggiunto il senso di responsabilità (strada - signore a casa - etc)... Ma sarebbe stato un bel match, senza vincitori né vinti, ma gente allegra e basta).
 
 
      
 
 
(dopo la birra "seria" ed un caffè con la grappa ci stavamo apprestando a provare un po' tutti i liquori del Caleotto... Ma abbiamo fatto i bravi) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 1:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arterio Lupin ha scritto: | 	 		  Diciamo che, scendendo nuovamente a Rancio, ho notato gente con i teleobiettivi che fotografava la discesa a doppie di una cordata che le aveva provate tutte per far incastrare le corde ovunque...
 
 
Anche loro non volevano rovinare la gioia al Crodaiolo... Visto che, finalmente, ha potuto farsi Anniversario, via  che, evidentemente, non era presente nel carnet del "Celo-Manka"...
 
 
Eva, divertiti laggiù... E impara pure la lingua dei cugini d'Oltralpe... Vedrai che il Lecchese ti accoglierà degnamente al ritorno... | 	  
 
 
Azz... è proprio dura rimanere nell'anonimato su quella parete        (comunque le cordate erano due, qualcun altro è salito fino a metà per poi scendere, anche loro con incastro di corda          )
 
 
@ Crodaiolo: no dai, ne abbiamo fatti almeno il doppio    ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 07, 2010 8:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella li Luca   _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |