| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 16, 2010 10:15 pm    Oggetto: Pizzo Stella, canalone centrale |     |  
				| 
 |  
				| Sabato e domenica scorsi (5-6 giugno) siamo in Valchiavenna per la salita al canalone centrale del pizzo Stella. Prima via di "neve", o quasi per me. L'ideale per iniziare. I postumi di un'influenza mi fanno soffrire il sabato, ma tenacia e riposo al rifugio (si fa per dire visto che la sveglia è suonata alle 3.45) mi han messo in sesto quel che è bastato per raggiungere la vetta senza particolari problemi. Canale in perfette condizioni (per quanto mi è dato di capire) e salita per nulla difficoltosa che mi fa ben sperare per alzare un minimo il tiro. In vetta molti scialpinisti svizzeri saliti dalla val di Lei.
 
 Alcune foto. Per altre rimando come sempre al blog.
 
 Stringendo i denti, arrivo anch'io al rifugio Chiavenna
 
   
 Il gruppo di baite adiacenti al rifugio
 
   
 Baite e contrafforti del pizzo Stella
 
   
 Il tramonto mette in evidenza il nostro canale
 
   
 Il pizzo si tinge di rosso
 
   
 L'indomani partiamo di buon ora. Superata la prima ora di sofferenza, giungiamo nei pressi dell'attacco
 
   
 Chiudo il gruppo nel canale
 
   
 Verso l'uscita
 
   
 Alle nostre spalle il pizzo Tambò sbuca dalle nubi
 
   
 La vetta, già affollata, è raggiunta senza particolari complicazioni
 
   
 Parecchi sono gli scialpinisti che salgono dalla val di Lei
 
   
 Gli arditi profili di Badile e Cengalo
 
   
 Il Disgrazia e corollario di cime
 
   
 Dopo aver accarezzato l'idea di una più corta discesa per il canale Federica, scendiamo per la normale
 
   
 Un insidioso traverso, normalmente evitabile, ci porta...
 
   
 ...alla sella che dà sulla valle del rifugio
 
   
 La neve è già cotta a puntino e sprofondiamo ad ogni passo
 
   
 I resti di una piccola valanga
 
   
 Finalmente giungiamo in vista del rifugio e del lago Angeloga
 
  _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 
 L'ultima modifica di Vezz il Gio Giu 17, 2010 12:47 pm, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 8:44 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Quanta bella neve! Condizioni molto buone. Bene!
 Il meteo poi direi ottimo, viste le previsioni ed altri report letti (ma parli di sab 12 e dom 13?!).
 La scialpinistica dal ghiacciaio di Ponciagna è molto appagante.
 Te la consiglio per l'anno prossimo provenendo da Madesimo-Groppera.
 
 La Val Chiavenna mi piace molto. Ha un non so che di isolamento.
 E punto di osservazione ottimo per l'W e le montagne locali.
 
 Ben lo ricorderai da questa tua immagine...
 
   Quanto era bello quel ghiacciaio una volta...
 http://www2.sgl.cluster.it:81/archivio_storico/Spluga/spluga_scheda.asp?id=98
 
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Eva K 
 
 
 Registrato: 14/10/08 11:29
 Messaggi: 1109
 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 10:52 am    Oggetto: Re: Pizzo Stella, canalone centrale |     |  
				| 
 |  
				| [quote="VezzGli arditi profili di Badile e Cengalo 
   [/quote]
 
 
    WOWWWWW  _________________
 [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 il mio blog: http://evak.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 12:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  | Quanta bella neve! Condizioni molto buone. Bene!
 Il meteo poi direi ottimo, viste le previsioni ed altri report letti (ma parli di sab 12 e dom 13?!).
 | 
 
 Sab 5 e dom 6. Sono un po' indietro con il relazionare. Lo scorso we escursione al pizzo Vogorno (val Verzasca) e tempo bruttino anche se non pessimo.
 
 
  	  | Franz ha scritto: |  	  | La scialpinistica dal ghiacciaio di Ponciagna è molto appagante. Te la consiglio per l'anno prossimo provenendo da Madesimo-Groppera.
 
 La Val Chiavenna mi piace molto. Ha un non so che di isolamento.
 E punto di osservazione ottimo per l'W e le montagne locali.
 | 
 
 Mi son segnato l'itinerario anche se sai che a me piace sempre variare. Non sembra male però!
 Dell'alta Val Chiavenna devo ancora "innamorarmi". E' sì molto selvaggia, ma pare anche avara di panorami talvolta. Tutto un altro discorso invece per gli alpeggi e i paesini della bassa valle (val dei Ratti, val Codera su tutte).
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 1:17 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Vezz ha scritto: |  	  |  	  | Franz ha scritto: |  	  | Quanta bella neve! Condizioni molto buone. Bene!
 Il meteo poi direi ottimo, viste le previsioni ed altri report letti (ma parli di sab 12 e dom 13?!).
 | 
 Sab 5 e dom 6. Sono un po' indietro con il relazionare. Lo scorso we escursione al pizzo Vogorno (val Verzasca) e tempo bruttino anche se non pessimo.
 | 
 ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
         
  	  | Vezz ha scritto: |  	  |  	  | Franz ha scritto: |  	  | La scialpinistica dal ghiacciaio di Ponciagna è molto appagante. Te la consiglio per l'anno prossimo provenendo da Madesimo-Groppera.
 La Val Chiavenna mi piace molto. Ha un non so che di isolamento.
 E punto di osservazione ottimo per l'W e le montagne locali.
 | 
 Mi son segnato l'itinerario anche se sai che a me piace sempre variare. Non sembra male però!
 Dell'alta Val Chiavenna devo ancora "innamorarmi". E' sì molto selvaggia, ma pare anche avara di panorami talvolta. Tutto un altro discorso invece per gli alpeggi e i paesini della bassa valle (val dei Ratti, val Codera su tutte).
 | 
 Se non te lo eri già segnato...
 per le avventure che sei andato a cercare via via nelle tue passate stagioni
 ti consiglio
 
 http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=841
 http://www.alexturati.com/pagine/q2347.htm
 (ma anche la salita normale alle cime di Forcola, Pizzaccio e Mater, la triade di Voga)
 _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 2:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Complimenti Vezz...x la tenacia e x aver raggiunto la vetta da quel bel canale !! 
 Splendide foto e condizioni innevamento ottime noto nella zona !!
  _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 2:26 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grande...   
 
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 4:49 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Lupin, c'è in ballo anche il Recastello ma stiamo aspettando il bel tempo. 
 @ Eva e Lorenz: molte nuvole oscuravano le cime ad ovest ma allo stesso tempo erano davvero fotogeniche.
 
 @ Franz: hai imparato a conoscere i miei gusti. Segnata, grazie!
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 5:48 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Grazie Lupin, c'è in ballo anche il Recastello ma stiamo aspettando il bel tempo. 
 | 
 
 Potresti passare da un Redorta prima
  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Ares88 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:34
 Messaggi: 1793
 Residenza: Verdello (bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 6:05 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  |  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Grazie Lupin, c'è in ballo anche il Recastello ma stiamo aspettando il bel tempo. 
 | 
 
 Potresti passare da un Redorta prima
  | 
 
 quoto...anche senza aspettare il bel tempo
                _________________
 ----la vera gioia � austera
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 10:55 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sarebbe una bella occasione per incontrarci finalmente.. pensare che l'unico forumista (eccetto i Leo) incontrato è stato il Grigna, due settimane fa allo sport specialist per acquisti..   Sabato però finisco il turno notturno a Crema alle 8.00
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 11:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Vezz mi dispiace era una bella occasione ma ...... 
 
  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Sarebbe una bella occasione per incontrarci finalmente.. pensare che l'unico forumista (eccetto i Leo) incontrato è stato il Grigna, due settimane fa allo sport specialist per acquisti..  | 
 
 ....non sapevo di essere stato clonato
     
 p.s. forse avrai rimosso ma conosci anche quell'orso del Bafio
    _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 17, 2010 11:10 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  | Vezz mi dispiace era una bella occasione ma ...... 
 
  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Sarebbe una bella occasione per incontrarci finalmente.. pensare che l'unico forumista (eccetto i Leo) incontrato è stato il Grigna, due settimane fa allo sport specialist per acquisti..  | 
 
 ....non sapevo di essere stato clonato
     
 p.s. forse avrai rimosso ma conosci anche quell'orso del Bafio
    | 
 
 Azz mi hai beccato.. eh si che controllo e rileggo.
 Ah si certo che lo conosco. Come conosco per la notturna in Grignetta Fourfingers e ZioPunzo!
 
 A che ora pensavate di partire?
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 18, 2010 12:10 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Azz mi hai beccato.. eh si che controllo e rileggo. Ah si certo che lo conosco. Come conosco per la notturna in Grignetta Fourfingers e ZioPunzo!
 
 A che ora pensavate di partire?
 | 
 
 Vero, non ricordavo più
  !!! 
 Per l'ora ho appena chiesto di la ad Ares
  .... spero non prima delle 9  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| m@istr@c 
 
 
 Registrato: 30/10/07 22:23
 Messaggi: 182
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 18, 2010 5:03 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|         
 Come sempre ci regali dei bellissimi "QUADRI"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |