![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Punta Giordani, 24/06/2024 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | giasti03
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Alagna (3275 m) |
Quota attacco | 3300 m |
Quota arrivo | 3700 m |
Dislivello della via | 400 m |
Difficoltà | F+ ( pendenza 30° ) |
Esposizione in salita | Sud |
Rifugio di appoggio | Mantova |
Attrezzatura consigliata | nda,
corda da 30 e pikke (nessun materiale necessario oggi) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Partiamo per fare il soldato,scesi dalla prima funi a Indren facciamo il traverso verso la vecchia stazione, arrivati li guardo su la via ed piena di neve, invernale pura, sembra aprile, mmmmh, arrivano anche delle nuvole, anche se le previsioni le davano sopra i 4000m, invece arrivano dal basso.
Dietrofront, e torniamo per la normale, solo che arrivati alla prima sella sui 3700 io mi fermo, Gerry è più veloce, e non ha mai fatto la Giordani, VAI, ti aspetto qui. Invece dopo un po lo chiamo xche la visibilità sopra è zero totale, nel frattempo si era già avviato in discesa in quanto non vedeva più nulla, comunque era sui 3900. Scendiamo giù dritti, prendiamo la funi fino ai salati per non rifare lo Stolemberg e dai salati discesa a piedi. Come dice Gerry, meglio che una giornata di lavoro. |
Report visto | 2660 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |