![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo Farno, Canale Nord, 12/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Capovalle (950 m) |
Quota attacco | 2300 m |
Quota arrivo | 2506 m |
Dislivello della via | 200 m |
Difficoltà | PD+ ( pendenza 50° ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | Rif. Laghi Gemelli (loc. Invernale) |
Attrezzatura consigliata | Sufficiente 1 picca e ramponi in queste condizioni. Con neve dura meglio 2 picche. |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Dislivello complessivo: 1750m
Sviluppo: 22km Questa domenica avevo solo voglia di andare in montagna senza pensare troppo alle difficoltà o alle condizioni. E cade a fagiolo la proposta del Pelo di andare a tentare questo canale, sicuramente poco conosciuto e frequentato sulla nord del Farno. A capovalle la strada è chiusa quindi con passo rapido (forse fin troppo) arriviamo alla conca di mezzeno e poi per il sentiero estivo all'omonimo passo. Da qui l'innevamento diventa continuo, ci abbassiamo verso il rifugio su accumuli di neve, affondando fino al ginocchio. Dal rifugio gemelli raggiungiamo la diga del lago Colombo dove lasciamo il sentiero puntando diretti alla nord del Farno. Qui la salita è molto faticosa, si affonda ancora parecchio e per fortuna che il pelo traccia! Il canale è piuttosto breve ma le condizioni sono migliori delle attese, c è ancora neve fresca ma si affonda solo di una spanna, pensavamo peggio. Le pendenze sono sui 45/50 gradi, forse qualcosa di più l uscita con neve trasformata. Usciti dal canale, dopo breve cresta, raggiungiamo la cima per il canalino sud (40°). Scendiamo poi per i pendii sud cercando di perdere meno quota possibile, tenendosi verso i pendii nord del Secco. Qui a un certo punto decidiamo di tagliare a sinistra per portarci in cresta nei pressi della cima di mezzeno superando un tratto ripido (45°) in cui si affonda fino al ginocchio. Svalichiamo infine dalla selletta che divide le cime di mezzeno e per pendii erbosi ci ricolleghiami al sentiero di salita. Bella salita di ampio respiro, lunga ma dalle difficoltà classiche, ottimo itinerario da percorrere con gli sci se in condizioni. Con neve fresca consigliata la salita da carona non da capovalle (come abbiamo fatto noi). Con Pelo e Mattia |
Report visto | 2433 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |