![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Valnontey, Cascata Acheronte, 05/02/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() ![]() |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Valnontey (1700 m) |
Quota attacco | 1950 m |
Quota arrivo | 2200 m |
Dislivello della via | 300 m |
Difficoltà | 3 / I |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | Alberghi e bar a Valnontey |
Attrezzatura consigliata | Normale da cascata. |
Itinerari collegati | Valnontey (2200m), Cascata Acheronte |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Mentre Mario e Carlo puntano decisi a Granval nonostante le condizioni magre (e si troveranno contenti di aver percorso questa cascata) il resto del gruppo decide di fare Patrí. Non fosse che all'attacco alle 8.30 c erano già una ventina di cordate. Ripieghiamo quindi sulla vicina acheronte che sembra essere meno affollata.
Cascata facile e non di gran soddisfazione, complice anche l'improvviso arrivo di cordate non sempre intenzionate a rispettare il proprio turno! Le condizioni sono mediamente buone anche se la giornata è calda. Per la discesa proseguiamo a piedi verso dx (idrografica) fino a una sosta su 3 chiodi da cui con una calata di 20 m raggiungiamo la sosta a spit del Candelone di Patrí. Qui con una calata da 50 siamo alla sua base da cui per sentiero si torna a piedi alla base della cascata di Patrí. Con Elena, Elisa, Nicola, Pelo, Mirco |
Report visto | 2354 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |