![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
CASCATA della GURA, 29/12/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Forno Alpi Graie (1220 m) |
Quota attacco | 2050 m |
Quota arrivo | 2150 m |
Dislivello della via | 90 m |
Difficoltà | 3+ / III |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Rifugio di appoggio | rifugio Daviso |
Attrezzatura consigliata | Normale da Cascata - Soste da allestire- |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Alla scoperta di una chicca targata i maestri : GRASSI - COMINO - BERNARDI - CELSO.
Prima salita nel lontano 13 dicembre 1979. Cascata poco conosciuta e con un avvicinamento rispettabile. (calcolare circa h. 2,30/3,00) Non si trovano relazioni in rete (ora forse Fabry qualche cosa ha messo su FB) ma solo sulla vecchia e buona carta stampata ( la " BIBBIA " Ghiaccio dell'Ovest ed il nuovo Flussi Ghiacciati). Non è certo una cascata da prestazione o da grado, ma per chi cerca una salita in ambiente alpino di rara bellezza tra i più selvaggi panorami delle valli di Lanzo ed ama salire lontano dai soliti luoghi comuni, ricalcando le orme di chi ha fatto la storia dei flussi ghiacciati, allora un giro alle condizioni attuali è d'obbligo. Ora anche tutto tracciato a nuovo.... ( prima della prossima neve). Con gli amici Max e Fabry |
Report visto | 2387 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |