![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Albero di natale sx - Val Paghera, 18/12/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | merenderos
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Val paghera (1450 m) |
Quota attacco | 1700 m |
Quota arrivo | 1820 m |
Dislivello della via | 120 m |
Difficoltà | 3 / II |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Rifugio di appoggio | Rifugio alla Cascata |
Attrezzatura consigliata | n.d.cascata |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | In valle le temperature sono basse (-6) per tutto il giorno ma non c'è molto ghiaccio. In più scorre ancora molta acqua. La cascata è scalabile in sicurezza. Soste a spit.
Il primo tiro si può affrontare su tre linee diverse. a sinistra su ghiaccio sottile. Al centro con un bel muretto verticale oppure a destra su balze meno ripide. Sosta a spit sulla sinistra (60m, dal 3 al 3+). Secondo tiro più facile su balze. Sosta su albero alla fine del pendio nevoso in uscita dalla cascata(63m, 2+). Possibilità di sosta intermedia su spit a destra. DISCESA: Seguire la traccia a destra (viso a monte) fino al vecchio arrivo della funicolare. Da qui si prende il sentiero che scendendo verso destra riporta al rifugio. |
Report visto | 2664 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |