![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Corna Piatta ( anticima Cima Croce ) canale strecc, 08/12/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | walter esse
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Conca dell'Alben (1250 m) |
Quota attacco | 1400 m |
Quota arrivo | 1900 m |
Dislivello della via | 500 m |
Difficoltà | D ( pendenza 70° / IV+ in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Corda da 30 mt
Doppia picozza tecnica Set di friend Fettucce/cordini |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Mediocri |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | 08 12 2022
🏔 Corna Piatta ( anticima Cima Croce ) ⬆️ canale strecc ⬇️ traversata a Cima Croce Quando ci sono le condizioni ottimali per lo skialp ma tu hai voglia di avventura🥳🥳 Ma la colpa è di Michele Virotta che stavolta mi lancia l'amo...che io ovviamente ingoglio🤣 Partiamo con calma per le 7.30 dallo skilift della Conca e passando accanto all'entrata del Canal de la Nona entriamo nella conoide del nostro canale... Primo tratto molto semplice, di riscaldamento, fino a che giungiamo alla bocchetta e capiamo che la giornata sarà molto lunga ed ingaggiosa😀 Siamo carichi e partiamo...superiamo il primo salto verticale ( M3) sulla sinistra e poi senza via obbligata con passaggi più semplici ( max M2 ) giungiamo al tratto dove il nostro canale si incassa tra le rocce...super ambiente🔥🔥 Superiamo un primo saltino non difficile fino a giungere ad uno sbarramento roccioso ( M4 / IV+ ) dove tribuliamo parecchio... Superatolo proseguiamo dritti e dopo un ulteriore saltino ci infiliamo in un budello roccioso da cui ci caliamo ( fettuccia+moschettone abbandonati😰) per prendere un più facile pendio nevoso che ravanosamente ci conduce in cresta... Il sole sta calando e il panorama è MAGNIFICO😳😳 Seguiamo il saliscendi della cresta ( è il tratto dove corre la ferrata..) fino in vetta a Cima Croce...sono le 17... Visto il freddo scappiamo immediatamente e con le frontali affrontiamo la veloce via normale che ci riporta alla conca.. È stato un viaggio...stupendamente stancante ed ingaggioso...ma che riempie il cuore.. Le condizioni sapevamo non ci fossero ( salti scoperti e neve inconsistente ) ma è stato bello anche così... Un ringraziamento ai soci...come sempre una gran bella compagnia😘 Un saluto ai due ragazzi ( qualche altro fuori di testa come noi🤣 ) incontrati al park che volevano salire ( e spero l'abbiano completato...) il canale de la Nona.. Note tecniche: Attacco canale 1400 mt Arrivo canale 1900 mt M4 / IV+ Tratti a 70 gradi Difficoltà ( in base alle ns condizioni ) D Foto 1 : traccia via Foto 2 : l'inizio dei giochi con il primo salto a sx Foto 3 : la strettoia tra le rocce |
Report visto | 2387 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |