![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cervandone, Anello, 16/10/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | funfunfunfzig
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Devero (1630 m) |
Quota attacco | 2950 m |
Quota arrivo | 3210 m |
Dislivello della via | 1750 m |
Difficoltà | PD- ( pendenza 35° / II in roccia ) |
Esposizione in salita | Varia |
Rifugio di appoggio | Castiglioni |
Attrezzatura consigliata | Ramponi, Casco |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Condizioni eccellenti, solitudine assicurata. Necessari i ramponi. Un’ottima relazione dell’anello si trova sul sito deveronaturalmente.org (NB documentarsi). In salita, tanti stambecchi, bellissimi scenari, roccia curiosamente eterogenea, prevalentemente scadente (tenere la cresta). il lago, indicato nelle relazioni, non serve come riferimento, compare solo una volta attaccata la cresta. Il passo degli ometti va guadagnato rimontando sulla destra un versante detritico faticoso, sottostante una barriera rocciosa striata.
A quest’ora, dalla cima al colle Marani, diventa una via di misto divertente che richiede forse un pizzico di attenzione in più, in compenso, al netto di un po’ di cautela in alto e di un paio di togli-metti, la discesa in ramponi dal colle Marani è decisamente più agevole. Mattinata scura scura, bisognava crederci (Stefano ci ha creduto da subito), e taac, a circa 2800/2900 metri abbiam bucato il nuvolo,,, a metà ottobre: lusso, gioia, senso della vita, massimi sistemi, etc. Foto: mappa dell’anello, salendo all’altezza del lago degli ometti, panorama di cresta, Stefano in discesa dalla cima, la Rossa poco sopra Cantone |
Report visto | 2387 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |