![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Bernina in giornata A/R, 03/07/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | fabio62
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Campo moro (1820 m) |
Quota attacco | 3100 m |
Quota arrivo | 4049 m |
Dislivello della via | 2500 m |
Difficoltà | AD- ( pendenza 40° / III in roccia ) |
Esposizione in salita | Varia |
Rifugio di appoggio | Marco e rosa |
Attrezzatura consigliata | Dotazione da ghiacciaio |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Si decide di tornare al Bernina la terza volta, biancograt e belleviste allora oggi la normale, dopo 30 anni, peccato che il Berna non è quello di vent anni fa e l anno non è certo quello migliore vista la carenza di neve.
Morale partenza a campo moro alle 3,30 vetta alle 12 e all auto alle 22,30 con i miei due alluci devastati e prossimi a perdere l unghia. Il ghiacciaio è impressionante, ghiaccio vivo coperto di detriti con solo gli ultimi 200 m coperti di neve e alcuni crepi enormi con ponti che dureranno poco. L accesso alla nuova ferrata ( molto bella e sicura) ha gli ultimi 50 m a 40 gradi su ghiaccio, in discesa alcuni hanno chiodato, noi con la corda da 60 abbiamo fatto una doppia, il posto cmq è decisamente pericoloso a tiro non continuo di scariche. Sopra la marco e Rosà le condizioni sono buone con neve e la parte rocciosa bella pulita. Peccato che il Bernina è completamente cambiato e adesso la valutazione PD ci sta un po stretta secondo me. La cresta che una volta era famosa tra la cima Svizzera e quella italiana , estetica e di neve, adesso è una cresta di sfasciumi con alcuni passi di 2 grado. Spesso si viaggia su terreno esposto e instabile e l alternanza neve roccia obbliga l uso continuo dei ramponi. In discesa dopo i tratti di neve, per calarsi sul ghiacciaio, abbiamo fatto 2 doppie per evitare di disarrampicare su terreno delicato. Alla fine della ferrata attesa di mezzora tra quelli che salivano chiodando e noi in discesa. Sul ghiacciaio le unghie degli alluci hanno cominciato a picchiare e la discesa è diventata un vero calvario, morale 22,30 all auto. Tanta gente in tutti i rifugi, tanti anche sulla biancograt. Cmq oggi grande soddisfazione per una gita fatta in giornata che ricorderò per sempre Con Fabrizio e Bruno |
Report visto | 2387 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |