![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Carč Alto, 26/06/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | CLACRE
![]() ![]() ![]() |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | Val Borzago (2460 m) |
Quota attacco | 3000 m |
Quota arrivo | 3462 m |
Dislivello della via | 460 m |
Difficoltà | AD- ( pendenza 45° / III in roccia ) |
Esposizione in salita | Est |
Rifugio di appoggio | Carč Alto |
Attrezzatura consigliata | Corda, piccozza, ramponi, N. 2 friende piccoli e N° 2 chiodi da ghiaccio |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Partiti dal rifugio alle h. 4.40 raggiungiamo l'attacco della via in 2 h c.a con lo scivolo in parte ghiacciato.
La paretina di III si super agevolmente , poi conserva corta o protetta ( ad eccezione del tratto a schiena di mulo) fino in vetta in 5 h 20 '. Discesa lungo la normale dalla parete nord con 2 doppie per portarci il pių in basso possibile sulla calotta ormai in parte ghiacciata. Ultimo tratto faccia a monte con cautela. Lunga discesa lungo il ghiacciaio del Carč Alto fino al passo di Niscli , quindi rientro al rifugio seguendo il sentiero 213 in quasi 7 ore dalla cima. Alle 19.30 siamo rientrati alle macchine. Un grazie agli ottimi soci che mi hanno accompagnato in questa complessa salita ( Piero, Marco, Max e Giancarlo). |
Report visto | 2508 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |