|
Sulle pance del Pezol, 17/11/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Spenk |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | P sopra Bolognano (475m) |
Quota attacco | 500 m |
Quota arrivo | 680 m |
Dislivello | 180 m |
Difficoltà | D / VII- ( VI obbl. ) |
Esposizione | Sud |
Rifugio di appoggio | - |
Attrezzatura consigliata | NDA, cordini per allungare, friend presenti ma non usati |
Itinerari collegati | nessuno |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Con Silvia DB.
Avevamo in mente di ripetere Agostina al Colodri, ma Silvia dopo aver fatto ghiaccio il giorno prima e con qualche acciacco non si sentiva di fare una via cosi importante, nonostante fosse pił corta e facile sulla carta. Abbiamo scelto sulle Pance del Pezol essendo tutta bella al sole, protetta abbastanza bene e con un buon sviluppo nonostante il poco dislivello. Tra le vie fatte su quella parte penso sia decisamente la pił bella. Nonostante sia molto ripetuta al momento non soffre dell'unto. Forse solo un paio di passi sulla delicata placchetta di VI del 9 tiro. Arrivati all'attacco ci siamo trovati li in 8 cordate contemporaneamente, noi primi. Avevamo un po' il fiato sul collo ma poi abbiamo preso il largo e abbiamo potuto rilassarci. Abbiamo unito senza problemi L4+L5 e L9+L10, basta allungare un po' le protezioni. Un paio di tiri hanno prese scavate, senza il grado sarebbe ben altro. Ho azzerato beatamente la prima metą di L6, ottime prese per le mani ma con zero piedi io non riesco a procedere... Ho trovato interessanti quasi tutti i tiri, in particolare belli L2, L10 e L11. Abbiamo usato la relazione dei Sassbaloss, esaustiva, forse non completa per quanto riguarda l'individuazione dell'attacco. Bellissimo il panorama sul lago, pieno di parapendii intorno a noi. |
Report visto | 301 volte |
Immagini | |
Fotoreport | |