|
Via Nautilus, Sergent/Valle dell'Orco , 10/11/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Orobicando |
Regione | Piemonte |
Partenza | Noasca - campeggio La Peschiera (1440m) |
Quota attacco | 1550 m |
Quota arrivo | 1770 m |
Dislivello | 200 m |
Difficoltà | TD / VI+ ( VI- obbl. ) |
Esposizione | Sud-Ovest |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Nda, serie di friend fino al 3 BD doppiando le misure medie, dadi |
Itinerari collegati | nessuno |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | La lunga attesa è stata ripagata da gran soddisfazione. Ogni volta che il nome Nautilus veniva pronunciato in preparazione della gita della domenica, immancabilmente qualcosa andava storto o i soci rifiutavano l'idea con un timore reverenziale. E anche questa volta abbiamo temuto l'uscita a vuoto vedendo che alle 9.45 la parete era ancora in ombra. Ma abbiamo atteso e alla fine ci siamo giocati la nostra partita.
La via si sviluppa su ottimo granito e offre un'arrampicata verticale, piuttosto faticosa, prevalentemente in fessura e diedro. Il famigerato tiro del camino non è così psicologico e ostico come si racconta, anzi è ben proteggibile e offre un'arampicata divertente ed estremamente particolare (si arrampica dentro alla montagna!) Il primo tiro invece è una bella sveglia, ben proteggibile ma fisico, sicuramente non il IV+ che si trova in certe relazioni. Faticosa anche la fessura del tiro chiave che si merita un bel VI+ o VII- Merita sicuramente una seconda ripetizione per provare la fessura che permette di saltare il camino. Per la descrizione dei tiri rimando al report dell amico merenderos. Con Mirco, Mattia, Francesco Foto al foto report qui sotto |
Report visto | 252 volte |
Immagini | |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |