![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pilastro dei Pitoti, Via Pastasciutta e Scaloppine, 08/09/2017 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Rogno (park cimitero) (250m) |
Quota attacco | 350 m |
Quota arrivo | 495 m |
Dislivello | 145 m |
Difficoltà | AD+ / 5b ( 5b obbl. ) |
Esposizione | Sud-Est |
Rifugio di appoggio | |
Attrezzatura consigliata | 2 mezze corde da 50 metri, 7-8 rinvii, dadi e friends medio-piccoli, cordini, fettucce |
Itinerari collegati | Pilastro dei Pitoti (495m), Via Pastasciutta e Scaloppine |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Piccolo regalino di compleanno su questa bella via di arrampicata, visto il pomeriggio libero. Non ero mai stata a Rogno, e ho almeno colmato questa lacuna! Già dal primo tiro, anche se abbastanza semplice, si capisce che di chiodi e spit ne vedremo ben pochi... Il 2° tiro, soprattutto la prima parte di questo, è sicuramente il più delicato e impegnativo della via; infatti è poco proteggibile e gli spit sono solo 2. Così come il resto della via: spesso è difficile piazzare protezioni; molto utile avere dadi e friend medio-piccoli. I passaggi sullo spigolo sono molto belli ed estetici e la roccia sempre fantastica, con moltissimi tratti da lavorare in aderenza. Una fetta di torta al termine della via per completare questa bella salita. Discesa dall’impervio e ripido “sentierino”, che per fortuna migliora nella seconda parte. Partecipanti: Fedora e Lidia.
FOTO 1: Partenza del 4° tiro, traversando a dx appena dopo la sosta. FOTO 2: Tratto sullo spigolo, al 5° tiro. FOTO 3: Il bel diedrino finale, che porta all’uscita della via. |
Report visto | 3172 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |