|
Zucco Orscellera, 10/11/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Pierpaolo |
Gita | Zucco Orscellera |
Regione | Lombardia |
Partenza | Valtorta Ceresola (BG) (1334 m) |
Quota arrivo | 1858 m |
Dislivello | 640 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Vari ai Piani di Bobbio |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Escursione semplice ma appagante oggi allo Zucco Orscellera, stante la giornata tersa e limpida.
Parcheggiata l’auto nel piazzale degli impianti sciistici di Valtorta Ceresola, saliamo seguendo nel primo tratto le piste da sci, in modo da guadagnare quota in modo più diretto e scaldarci maggiormente. Arrivati sotto le pendici dello Zucco Barbesino, seguiamo un sentiero a mezzacosta che ci conduce poco dopo al Rifugio Lecco. Dal Rifugio perdiamo leggermente quota e ci portiamo alla Bocchetta di Pesciola. Da lì rimaniamo su larga e facile cresta, camminando in senso orario sotto le Zucco Orscellera. Seguendo il tratto iniziale di discesa della pista da sci andiamo quindi in vetta. Per tornare scendiamo attraverso le piste nella spianata sottostante nei pressi dei diversi rifugi li presenti, e dopo avere seguito un tratto della pista di fondo prendiamo poco più sotto la strada sterrata che con qualche tornante nel bosco permette di tornare sulle piste da sci più in basso, tutto allo scopo di compiere il più possibile un giro ad anello. Anche più giù, lasciamo la pista in favore della stradina che anch’essa con qualche tornante scende fino a tornare al piazzale di Ceresola. Foto 1/2: bello scenario oggi in direzione dello Zuccone Campelli e dello Zucco di Pesciola Foto 3: in vetta |
Report visto | 423 volte |
Immagini | |
Fotoreport | |