|
Pizzo Formico , 22/09/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Pierpaolo |
Gita | Pizzo Formico |
Regione | Lombardia |
Partenza | Rifugio San Lucio (BG) (1015 m) |
Quota arrivo | 1636 m |
Dislivello | 700 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | A distanza di poco tempo torniamo sul Pizzo Formico salendo dal Rifugio San Lucio, con lo scopo stavolta di fare un giro un po’ più ampio ad anello.
Lasciata l’auto nel parcheggio posto poco sotto al Rifugio (a pagamento, 3 euro), ci incamminiamo attraverso il sentiero 508 che rappresenta la via normale, ma una volta giunti negli spazi aperti della località Pianone lo lasciamo, prendendo una strada sterrata che si stacca sulla sinistra e con un percorso abbastanza lungo in senso orario, tra boschi e malghe, conduce a una sella posta poco a destra del Monte Fogarolo. Dalla sella, svoltiamo a destra salendo in modo deciso alla soprastante cresta che porta al vetta denominata Montagnina. Dalla Montagnina continuiamo in cresta, mai pericolosa, fino poi a scendere leggermente alla Forcella Larga. Dalla Forcella, punto in cui arriva il sentiero 508 lasciato in precedenza, torniamo a salire fino ad arrivare sulla cima del Pizzo Formico. Per tornare ci riportiamo alla Forcella Larga e da lì, tramite il sentiero 508, scendiamo fino a raggiungere nuovamente la località Pianone. Anziché seguire la via di salita, teniamo ora la sinistra e tramite una strada sterrata facciamo ritorno al punto di partenza. Foto 1: alla Montagnina Foto 2: in cresta Foto 3: amici in cima |
Report visto | 185 volte |
Immagini | |
Fotoreport | |