|
Monte Bruffione, 08/10/2023 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Pierpaolo |
Gita | Monte Bruffione |
Regione | Lombardia |
Partenza | Breno Gaver loc. Gaver (BS) (1487 m) |
Quota arrivo | 2665 m |
Dislivello | 1180 m |
Difficoltà | EE |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Oggi partiamo puntando il Monte Boia, ma strada facendo cambieremo idea e percorso, salendo invece sul Monte Bruffione.
Parcheggiata l’auto poco dopo l’albergo Blumon Break, ci avviamo prendendo una strada sterrata (sentiero Monsignor Antonioli) che sale dolcemente fino a raggiungere una spianata in località Vendolaro di Bruffione. Voltando a sinistra, prendiamo il sentiero numero 401 diretto a una sella posta tra la Punta delle Ecie e il Monte Boia, salendo in modo più sostenuto e in ambiente via via più selvaggio. Arrivati alla sella, notiamo la presenza di un sentiero diretto al Monte Bruffione, che si stacca da quello che conduce al Monte Boia. Dopo qualche riflessione decidiamo di cambiare itinerario, puntando perciò al Bruffione anziché al Boia. Questo sentiero si snoda a mezzacosta sotto le pendici del Monte Boia e se nel primo tratto è abbastanza scorrevole, più in avanti diventa molto “pietroso” e un po’ ostico, perché bisogna camminare spesso tra fastidiosi massi, stando sempre attenti a dove mettere i piedi. Avanziamo, sempre un po’ a fatica, con lo scopo di andare a incrociare il sentiero 401 direttissimo che inizia anch’esso più o meno da dove siamo partiti. Una volta incrociato, lo seguiamo su pendenze sostenute, puntando alla cresta del Bruffione a poca distanza dalla vetta. Raggiunta la cresta, percorriamo il tratto finale aiutandoci brevemente con le mani sotto la cima per superare un passaggio roccioso e dopodiché siamo in vetta. Per fare ritorno, seguiamo integralmente il sentiero della direttissima, dapprima in spazi aperti e poi nel bosco, chiudendo giro ad anello ed escursione. Foto 1: traverso sotto il Monte Boia Foto 2: sotto la cima Foto 3: in cima, con sguardo a ritroso sulla cresta e il Monte Boia |
Report visto | 2367 volte |
Immagini | |
Fotoreport | |