Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Scialpinismo in cappadocia, 18/03/2025
Inserisci report
Onicer  fabio62      
Gita  Scialpinismo in cappadocia
Regione  Altro
Partenza  Varie  (1300 m)
Quota arrivo  3750 m
Dislivello  6800 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento In 7gg di permanenza le prime avvisaglie del maltenpo previste per i prossimi 4gg sono arrivate nel pomeriggio dell ultimo giorno permettendoci di fare 5 gite con meteo spaziale e un clima anomalo per il periodo, tanto che sotto i 2200m la neve è veramente poca e marcia, il rischio sassi è concreto anche a quote più alte anche se sopra i 2700 le condizioni migliorano nettamente.
I primi 3 giorni li abbiamo trascorsi nella splendida regione dell aladaglar, ancora inattaccata dal turismo di massa, in un maestoso ambiente dolomitico con molte cime sopra i 3500m, dove abbiamo salito il kortecli (2950m), l'auciveli (3300m), lo splendido embler che da solo merita il viaggio (3750m).
Dopo un giorno turistico ai cammini delle fate abbiamo salito il maestoso vulcano hasan dagi (3250m) che domina solitario tutta la cappadocia.
A seguire un altro giorno turistico con volo in mongolfiera e villaggi sotterranei patrimoni unesco.
L ultimo giorno prevedeva la salita del più alto monte dell anatolia, il vulcano erciyes dagi (3915m) inserito però in un contesto tutt'altro che piacevole vista la troppa vicinanza con la città di kayseri( un milione e mezzo di abitanti) e gli impianti di risalita che arrivano a 3330m ( aperti solo fino a 2800m)
Arrivati alla partenza, che ricorda molto il passo del tonale, la gendarmeria ci comunica che, causa valanga provocata dall ultimo gruppo che lo ha salito, è vietata la discesa con gli sci dalla vetta pena multa salata per ogni partecipante quindi saliamo di fianco alle piste e a 3100m, all altezza dell'ngresso del ripido canale che porta in vetta, giriamo i tacchi e ritorniamo alla partenza.
Nel mentre, la nuvolaglia del mattino si è compattata e qualche goccia preannuncia l arrivo del maltempo previsto che porterà neve tra 3gg dopo temperature ben superiori ai 20 gradi della settima trascorsa.
Che dire......il posto è probabilmente il più bello tra quelli visitati nella settimana estera che ci concediamo ogni anno e la meteo ci ha dato una grossa mano anche se la carenza di neve in basso si è fatta sentire.
Stavolta eravamo Io Grazia Renata Corrado Flavio Bruno Roberto Anna Sara Elena Raffaele Stefano e Fabrizio
Report visto  2318 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport