|
M. Cazzola, 30/11/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | CLACRE |
Gita | M. Cazzola |
Regione | Piemonte |
Partenza | Alpe Devero (1620 m) |
Quota arrivo | 2330 m |
Dislivello | 710 m |
Difficoltà | MS |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Partiti dall'Alpe Devero h. 8.40 , dopo aver attraversato la piano sul lato sin. abbiamo risalito il bosco a sin. del rio Buscagna quindi in breve all'uscita del bosco un tratto con pendenza moderata fino in vetta. Panorama a 360° soprattutto verso il Cervandone e le altre cime del lato EST del Devero.
Discesa bruttina su neve levigata fino a 2000 m poi gił lungo la pista arata da profonde incisioni di neve rigelata , uno schifo. Poi delizioso pranzo alla locanda antico Alpino. Speriamo in nevicate abbondanti che coprano lo strato indurito dal rigelo. |
Report visto | 695 volte |
Immagini | |
Fotoreport | |