|
Point de la Pierre+discesa vs Sud, da Ozein, 30/11/2024 | Tweet | Inserisci report |
Onicer | Fedora |
Gita | Point de la Pierre+discesa vs Sud, da Ozein |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Ozein (Valle di Cogne) (1450 m) |
Quota arrivo | 2653 m |
Dislivello | 1600 m |
Difficoltà | MS |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | Point de la Pierre (2653m), da Ozein |
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Nonostante l'esposizione a NW, il probabile caldo dei giorni scorsi ha "crostato" un po' la neve farinosa che c'era. Nelle esposizioni più a Nord un po' di polverella c'era ancora; ma la discesa migliore la faremo dalla cima lungo i pendii meridionali, soprattutto dove più ripidi e cercando quelli più esposti a Sud, per 400m di disl. Dalla macchina sci ai piedi grazie alla stradina (luuuunga) che però permette di salire più comodi evitando i tratti boscosi con poca neve. Più sopra la situazione migliora decisamente e riusciamo a tagliare un po' la strada lungo pendii prativi, fino all'Ape Champchenille, a q. 2000m, dove sbuchiamo al sole. Poi lungo i dolci pendii finali, fino in vetta. I panorami sono a dir poco strepitosi, si vedono praticamente tutte le montagne della VdA. Dalla cima, traversiamo stando alti a sx e poi scendiamo i bellissimi pendii a sud sciando su ottima neve quasi sempre trasformata, fino a q. 2170m. Poi non ne vale più la pena perché più crostosa e meno esposta al sole. Ripelliamo ancora fino in vetta e poi scendiamo dal percorso normale, cercando i pendii meno esposti al sole dove si trova ancora un po' di farinetta, altrimenti crostosa anche se mai veramente brutta e insciabile. Da q. 2000 scendiamo dai bei prati su neve simile, più o meno bella a seconda delle esposizioni, per circa 200m. Poi conviene sicuramente seguire la strada ben battuta che, su pendenze molto dolci, ci riporta alla macchina sci ai piedi. Gita sicuramente meritevole sia perché lontano dalle piste da sci ma soprattutto per i panorami spaziali che regala. E tutto sommato non abbiamo neanche sciato male. La merenda in un bellissimo locale ad Aymavilles è stata la ciliegina sulla torta!
Partecipanti: Fedora, Fabio V. e Zamma. FOTO 1: Lo splendido colpo d'occhio su Gran Combin e, a sx, M. Velan, dalla vetta. FOTO 2: L'inizio della discesa sui pendii meridionali, fino a q. 2180m, con la stupenda Grivola. FOTO 3: Discesa dai pendii di salita. |
Report visto | 1189 volte |
Immagini | |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |