Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mont Fourchon 2901, Fenetre, Tour del Gran San Bernardo =VIDEO=, 17/06/2024
Inserisci report
Onicer  MONTAGNAVERA      
Gita  Mont Fourchon 2901, Fenetre, Tour del Gran San Bernardo =VIDEO=
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Colle del Gran S. Bernardo  (2300 m)
Quota arrivo  2919 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  Mont Fourchon e Pain de Sucre (2919m), dal Gran San Bernardo
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento BEL TOUR DI FINE STAGIONE con belle pendenze sciistiche e quando si vogliono evitare portage o troppi pezzi pianeggianti.
Arrivo un po' tardi con questo filmato in quanto sto utilizzando un pc di riserva. Sul Gran San Bernardo non ero mai salito, pertanto già la novità valeva il tour, considerando che come per gran parte del finale di primavera è stato spesso contraddistinto da cieli blu sulle regioni occidentali e nuvolosi sulle orientali. Arrivati ad Aosta, grazie anche al Tunnel del fondovalle, al Gran San Bernardo si arriva con comoda strada con pochii tornanti fino al Colle, particolari le costruzioni sul passo , mentre come panorama mi aspettavo di più specie sulla parte vallesana che è particolarmente chiusa.
Nel contempo basta invece salire un po' con gli sci per ammirare stupende montagne.
Partiamo poco sopra i 2300mt erroneamente nella ripresa dico 2200, e vista la tanta gente che affronta il FOURCHON, ascotliamo volentieri un local che ci consiglia prima la solatia cima a sinistra della Fenetre 2824mt, comunque già abbastanza per godersi la vista sulle Golliat 3236, Monte Bianco, Grandes Jorasess ed a Sud verso Gran Paradiso e Grivola, e sul lato opposto il Grand Combin ed il Mont Velan, che però sbarra la vista verso il Gruppo del Monterosa.

Breve discesa di 250mt circa ma su bella pendenza, poi ripresa per il Mont Fourchon 2901mt che raggiungiamo facilmente e dove i più sono già ridiscesi a valle. Panorama ancora più aperto, poi puntiamo in direzione SE fino ad incontrare le pendici del Pain de Sucre 2900mt che attacchiamo solo in parte perchè non abbiamo voglia di altri sci in spalla ecc. da qui bel pendio passando a destra della stupenda elevazione Tour de Fous 2579mt che pur di modesta altezza è a mio parere il miglior biglietto da visita della zona.

PERIODO MIGLIORE, dall'apertura del colle per circa 1 mese ovvero tra la metà e la fine di maggio e fine giugno

Al parcheggio troviamo l'affiatato Gruppo di Fedora e Lidia che hanno fatto indicativamente lo stesso tour oltre alla bella discesa sul lato Nord a cui noi abbiamo rinunciato

FOTO
1) Sulla Fenetre 2824 mt più una decina di neve da sx Foruchon, Les Golliat Monte Bianco
2) mappa swisstopo in rosso le due salite oltre un pezzo di Pain de Sucre
3) la bellissima Tour Fous ed il vallone di discesa

Report visto  2337 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report