Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   La Tresenta con discesa vallone di Seiva, via normale, 11/06/2024
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  La Tresenta con discesa vallone di Seiva, via normale
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Pont Valsavarenche  (1960 m)
Quota arrivo  3609 m
Dislivello  1750 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  La Tresenta (3609m), via normale
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Le previsioni meteo molto buone per la zona, così come il rigelo notturno ottimale, ci hanno regalato una stupenda sciata da cima a fondo. Dopo 21 anni torno volentieri su questa cima. Con le scarpette, spalliamo gli sci sul comodo sentiero per il rif. Vittorio Emanuele, fino a q. 2550m dove inizia la neve. Alla base della Tresenta, calziamo i rampanti (indispensabili oggi) e iniziamo a salire i pendii belli sostenuti. Un tratto più ripido di ca. 50m lo saliamo a piedi, poi ancora con gli sci e infine ultimi 40m ancora a piedi. La neve è ancora duretta, quindi ci godiamo per mezz'ora il sole in cima. Discesa poco dopo le 12 su neve PERFETTA, che diventa una moquette dopo i primi 100m di discesa. 5 stelle. A q. 2900m rimettiamo le pelli e ci spostiamo progressivamente verso il Vallone di Seiva, salendo 100m (ca. 30'). Ad un colle, iniziamo la discesa sempre traversando un po' verso sx, ma per 2 o 3 volte dobbiamo togliere gli sci per attraversare zone senza neve, finché finalmente imbocchiamo il vallone vero e proprio che ci permette di sciare fino a q. 2180m. Col senno di poi, avremmo dovuto stare più alti sotto la nord della Monciair, per evitare i tratti senza neve e fare così una discesa più continua. Rimesse le scarpette, in circa 40' torniamo alla macchina. Giornata stupenda.
Partecipanti: Fedora, Lidia e Diego.

FOTO 1: I pendii sotto la vetta.
FOTO 2: Il firn e La Tresenta.
FOTO 3: Tratto finale della discesa nel vallone di Seiva, fino a q. 2180m.
Report visto  2337 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report