![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Gross Scharhorn, per il Griessfirn, 07/06/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Gross Scharhorn, per il Griessfirn |
Regione | Svizzera |
Partenza | Klausenpass (1950 m) |
Quota arrivo | 3295 m |
Dislivello | 1500 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | Gross Scharhorn (3295m), per il Griessfirn |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Il meteo prometteva bene solo a Nord delle Alpi, soprattutto la notte prevista serena. E così azzecchiamo in pieno la gita. Il Gross Scharhorn era da tempo in programma, avendo tutti già salito il Clariden. Lo immaginavo bello, ma non così!
Dal Klausenpass spallaggio di 40’ lungo la comodissima stradina, quasi pianeggiante e qualche saliscendi (alla fine si fanno solo 50m di disl!). A 2000m raggiungiamo l'inizio della salita vera e propria. Calzati gli sci, saliamo i pendii su neve dura, fino al primo ripido tratto. Decidiamo di salire il canalino di sx svalangato, con i ramponi, sicuramente più veloce che non i pendii a dx vista la neve dura. Poi sui pendii sempre abbastanza sostenuti del ghiacciaio. Arriviamo alla Chammililucke e puntiamo ai pendii della paretina finale sotto la dorsale: le condizioni sono talmente buone che saliamo sempre sci ai piedi fino alla crestina finale sotto la cima. Sci nello zaino e di nuovo con i ramponi per gli ultimi ripidi 50m; poi a sx in breve raggiungiamo la croce di vetta. Che spettacolo! Ce la prendiamo comoda, vista la neve che tiene benissimo (grazie anche all’esposizione prevalentemente a N) e alle 10,45 iniziamo la discesa. Timing perfetto e neve super, a tratti firn o cmq trasformata e “smollata” il giusto in superficie. Ottima sciata davvero, fino agli ultimi 200m dove la neve è meno “a biliardo” per qualche rigola e buchetta che in questo periodo è normale si formino a quote più basse. Non scendiamo il canalino svalangato salito a piedi, ma stiamo più a sx su pendii migliori, finché finisce la neve. Sci nello zaino e torniamo a piedi alla macchina per la comoda stradina. A mio parere è meglio che questo tratto di stradina sia pulito, Altrimenti bisognerebbe ripellare… Ottima giornata di ferie! Partecipanti: Fedora, Lidia e Andrea N. FOTO 1: Lungo la dorsale SE al termine della paretina, con i pendii finali che portano in vetta al Gross Scharhorn. FOTO 2: Discesa sotto la vetta su neve perfetta! FOTO 3: Neve super lungo la paretina, con il Todi sullo sfondo. |
Report visto | 2094 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |