![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
M.Chierico – Pes Gerna – M.Chierico (+M.Masoni), 16/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Federico
![]() ![]() |
Gita | M.Chierico – Pes Gerna – M.Chierico (+M.Masoni) |
Regione | Lombardia |
Partenza | Foppolo (1500 m) |
Quota arrivo | 2500 m |
Dislivello | 2500 m |
Difficoltà | BSA+ |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Inserisco il Report per aggiornamento delle situazioni.
Neve nel complesso buona ma bisogna fare attenzione. In particolare la salita al Chierico dalla spalla nord ovest nella parte finale presenta delle superfici ghiacciate traslucide ma non portanti (togliendo gli sci si rompe la crosticina ma con gli sci anche con rampanti non è prudente procedere – meglio cercare di seguire le dorsali con i ramponi). Il Pes Gerna invece è in ottime condizioni con poca neve ma molto bella tipo “firn”. Roby e Simone hanno salito anche il Masoni ed hanno trovato neve molto dura a tal punto da ridiscendere con i ramponi fino al termine del canale. Anche la salita dal versante est del Chierico dalla conca dei laghi di Caldirolo presenta nella parte alta superfici ghiacciate ricoperte da neve fresca. Adesso con la traccia si dovrebbe andare meglio (uscita ultimo tratto a piedi senza ramponi) Discesa dal Chierico per la pala molto buona. Difficoltà per superare i salti ed arrivare alla conca sottostante sempre per la presenza di neve molto dura ricoperta da accumuli. Sviluppo 22 Km Partecipanti: Roby, Simone ed io Foto 1: l'itinerario da Google Earth (verde salita; rosso: discesa; arancio: salita e discesa) Foto 2: Pes Gerna e Masoni dal Chierico Foto 3: il versante ovest del Chierico |
Report visto | 2060 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |