![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Periplo del Frisozzo, 05/02/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | N.C.R.I.
![]() ![]() |
Gita | Periplo del Frisozzo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Conca del Volano (1290 m) |
Quota arrivo | 2786 m |
Dislivello | 2045 m |
Difficoltà | BSA+ |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Ventata |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Splendido giro ad anello in ambiente completamente solitario. Spallati gli sci brevemente alla partenza e risalita la strada che percorre la conca su neve ingombra di ramaglia per il vento del giorno precedente. Usciti dal bosco la neve migliora ma è poca, ventata e ghiacciata, al limite dei rampanti.
Si fatica non poco su lastre gelate da risalire. Raggiungiamo il biv. Macherio dopo un lungo giro verso Nord Est e una serie di Z su terreno non ripido. Da li siamo al forcellino del Dosso 3 ore e 8 km 1600 dislivello. Per la discesa meglio salire a Cima Volano dove si vede una linea di discesa su tratto molto ripido (OSA). Scendiamo con gli sci su un tratto inizialmente ripido e ghiacciato. Da qui teniamo il versante a nord del Frisozzo fino ad aggirarlo al passo di Dernal direzione est, cercando di non perdere mai quota, bisognerà ripellare a metà per raggiungere il passo. Passiamo vicino al Rif. Maria e Franco 13 km 5.20 h circa. Dal Dernal teniamo il coster nord della val di Dois con le pelli e poi spelliamo per scendere ad aggirare il ripido costone, da aggirare per entrare nel canale di salita. Ripellata in direzione del forcellino di Tredenus, si risale quasi fino in cima sci ai piedi. Dal colletto del forcellino ci abbassiamo 2m a piedi per evitare un paio di rocce affioranti, montiamo gli sci e sciamo giù al bivacco Macherio. Da qui inizia una faticosa sciata su neve trasformata e mista (parte gelata in lastre, parte smollata dal sole) che alterna lastre ghiacciate a placche soffici. Sciata faticosa e poco divertente. Poi la discesa avviene su neve via via sempre più marcia ed è sopravvivenza. A 20 minuti dal rifugio de Marie spalliamo gli sci. Birretta al rifugio e a casa dopo giro di 9h 2045 metri di dislivello 24 km senza incontrare anima viva. FOTO1 - Scendendo il ripido tratto da Cima Volano FOTO2 - ripellata al passo Dernal FOTO3 - Risalendo il canale del forcellino di Tredenus |
Report visto | 2028 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |