![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Ponteranica, 05/02/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | dadeone
![]() ![]() |
Gita | Ponteranica |
Regione | Lombardia |
Partenza | Fenile (1240 m) |
Quota arrivo | 2372 m |
Dislivello | 1132 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | L'innevamento ancora presente in Val Gerola è piuttosto commovente in relazione a quello che si trova da altre parti, si parla di circa 1 metro di neve alla stazione nivometeo di quota 1875 m. Parto come sempre da Fenile dalla stradina nel bosco, che comincia a cedere soprattutto nella parte più in alto (occhio ai sassi in discesa). Per il resto, il manto è talmente compatto che il forte vento dei giorni scorsi non ha creato la benché minima problematica di accumuli mantenendo il livello di sicurezza generale piuttosto alto. Sciata praticamente su pista battuta da cima a fondo e orde di scialpinisti (diversi gruppi/corsi) in salita mentre io scendevo (il timing è sempre fondamentale da queste parti).
Partecipanti; Dudu |
Report visto | 2024 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |