![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Sillara da Valditacca, 30/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | manty57
![]() ![]() |
Gita | Monte Sillara da Valditacca |
Regione | Emilia Romagna |
Partenza | Valditacca (1000 m) |
Quota arrivo | 1861 m |
Dislivello | 950 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Saliti dalla località Valditacca, prima per strada forestale, poi costeggiando il rio Frasconi e poi saliti in vetta al Sillara.
Discesa verso il canale ad Ovest della Rocca dei Frasconi per poi sciare un ripido imbuto che porta al bosco e di qui poi rientro su forestale con breve ripellata per risalire alla medesima. Sereno, raffiche di vento già a metà del bosco ,assente in vetta ma panorama verso il golfo di La Spezia precluso da nebbie. Buone condizioni di innevamento specialmente nel bosco. Sul crinale, il vento ha pressato molto il manto ma, a parte i sastrugi creati, la sciata è stata di soddisfazione.Ottima farina nel canale ma con alcuni tratti incrostati. Sciata leggermente in trattenuta causa alcuni sassi affioranti e raffiche di vento che, contrariamente al solito,era assente in vetta. Al rientro, causa repentino aumento delle temperature, neve impaccata sulla forestale. |
Report visto | 2017 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |