![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Sasna, da Lizzola, 29/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | clau6308
![]() ![]() |
Gita | Monte Sasna, da Lizzola |
Regione | Lombardia |
Partenza | Lizzola (1250 m) |
Quota arrivo | 2229 m |
Dislivello | 970 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Ventata |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Con i soci in trasferta su monti lontani, solo soletto decido di andare a Lizzola. Mi incammino per la valle dell'Asta, ma appena sopra il boschetto (c'è un pò da ravanare vista la poca neve) opto per la traccia di SX che sale verso la Manina, pensando di salire poi al Sasna. Non ci salgo da questa parte da diversi anni e penso che seppur solo è una buona idea. Bella traccia fino alla Manina forse in alcuni tratti un pò ripida per un (ormai) vecchietto come me.
Cresta in buone condizioni, nessun problema nemmeno al famigerato taglio superabile su ponticello di Legno. Si risale ora la cresta su neve compattata dal vento su traccia approssimativa a causa dei tanti pedofili che la distruggono. In breve arrivo in cima al pendio alla fine del traverso e poi per cresta abbastanza agevole arrivo alla 1a croce e poi in vetta. C'è un gruppo del CAI Gazzaniga che inizia la discesa, resto solo ma dopo 4 minuti mi raggiunge la Doni che non vedevo da diverso tempo. Baci e abbracci e poi ci accordiamo per scendere insieme visto che entrambi siamo appena rientrati da una lungo pit-stop per probemi fisici. Cresta sciabile come di solito, poi bella neve farinosa con pezzi di crosticina. Decidiamo di scendere per il versante Nord verso la baita di Flees, ma avremmo fatto meglio a tenere la dx sullo spallone per poi scendere dritti sulla baita bassa. Comunque neve abbondante e ben sciabile anche se un pò variabile. Dopo la baita bassa puntiamo verso il canale del bosco sbagliando ancora. Infatti il canale è poco innevato con neve frammista a foglie e sassi. Cosi dopo 20 mt. togliamo gli sci e cautamente scendiamo a piedi sul lato pù innevato. In fondo rimettiamo gli sci e in breve attraversando le Piane siamo alla macchina. Bella giornata di montagna e sole alllietata dalla compagnia di Donatella. |
Report visto | 2021 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |