Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Paradisin e La Pala dal alpe Vago, 19/05/2012
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Paradisin e La Pala dal alpe Vago
Regione  Lombardia
Partenza  Strada x la Forcola, carreggia x l'Alpe Vago  (1980 m)
Quota arrivo  3302 m
Dislivello  1950 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Avevo in mente di andare a vedere il Paradisin già da tempo. Quindi su per la Forcola nel Livignasco.... mentre stavo per partire ho visto arrivare una macchina con gli sci, ho pensato subito a Giovanni Rovedatti che aveva scritto che sarebbe venuto per il ValNera.
Ho preso subito l'occasione per far la conoscenza di Giovanni e ho scoperto che con lui c'era anche Roberto Ganassa oltre all'amico Giuseppe....
Alla fine anche loro hanno fatto rotta verso il Paradisin e mi son quindi aggregato per buona parte del giro.
La macchina l'ho lasciata sulla strada (piazzole) perchè sarebbe stato rischioso lasciarla al Alpe Vago (10min a piedi).
Da li siam saliti nella Val del Vago su sentiero che sulla sx idrografica porta ad imboccare la Val di Campo, sui 2100m/2200m si inizia a metter gli sci, a seconda anche di quale lato della valle si segue.
Dopo il primo tratto dolce abbiamo abbandonato il fondo della Val di Campo, risalendo a sx un breve tratto sostenuto ci siamo portati nella Valletta.
Passando in prossimità del laghetto di q2592m ho piegato a Sx verso il dossone q 2907m,da dove son sceso con le pelli nella conca ai piedi di Paradisin e Corn da Camp.... forse si poteva stare più a dx e perdere meno quota.
La Guida ai Monti d'Italia indicava di puntare verso la Pala (la cimetta tra Paradisin e Corn da Camp) e andare a prendere la cresta S.
Così ho fatto, risalendo il fianco della dorsale che sale alla cresta S (e che racchiude la conchetta a S-O del Paradisin), dopo il primo tratto fatto con le pelli su pendio ripido o messo gli sci sullo zaino.Prima di arrivare in cresta ho trovato una traccia pedonata che tagliava verso sx alla sella nevosa sotto la cima.
Non avevo nemmeno messo i ramponi, ma sono stato costretto a metterli via facendo.
Alla sella ho lasciato gli sci e con la pica son salito alla cima, la salita non è stata affatto banale (almeno per me..) in salita ho sfruttato varie zone di neve fra le roccette...in discesa mi son trovato più a mio agio più sul filo di cresta. E' un tratto che senza neve, con scarpe da trail, percorrerei spedito ma con gli scarponi mi è sembrata un poco delicata (....lo dico sempre che non son un gran alpinista).
Poco sotto la sella c'eran Roberto e Giovanni, così mentre loro salivano in vetta ho sciato dalla sella verso la conca appena sotto il Paradisin e da li ho continuato su pendii sostenuti fin sul fondo della conca tra Corn da Camp-Paradisin-Q2907m.
Ho ripellato e ho constatato che l'accesso alla sella è forse più razionale da questo punto, ovvero senza puntare alla Pala, portarsi più a sx e risalire tra una conca e l'altra un pò sulla destra, con buona neve si può salire sci ai piedi, come sci ai piedi si può arrivare alla sella o quasi.Poco sotto ho incontrato Giovanni e Roberto...quindi, via le pelli discesa nella conca alta, discesa verso la valletta che sale tra Paradisin e La Pala, breve ripellata alla sella tra le due, primo tratto di cresta con gli sci, poi a piedi anche su questa cimetta.
Bella la discesa dalla sella fin nella conca sotto Q2907m ...io ho preferito far due curve in più e ripellare velocemente.Buona anche la discesa nella valletta su trasformata che solo in qualche punto frenava (neve recente) poi raggiunta la val di campo si trattava di tornare.
Bella cima, itinerario poco sciistico nella prima parte, ma con bei tratti sopra....bello!
Report visto  2226 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport