Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Palü Orientale, via Küffner, 05/09/2009
Inserisci report
Onicer  michelealebardi   
Regione  Svizzera
Partenza  Chamanna Diavolezza  (2975 m)
Quota attacco  3300 m
Quota arrivo  3882 m
Dislivello della via  550 m
Difficoltà  D- ( pendenza 45° / IV+ in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  chamanna Diavolezza
Attrezzatura consigliata  Attrezzatura d'alta montagna, cordini e qualche protezione veloce, un paio di viti da ghiaccio per la cresta finale.
Itinerari collegati  Piz Palü Orientale (3882m), via Küffner
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento venerdì per fortuna ha piovuto, almeno abbiamo riposato un pochino, anche se al mattino siamo andati all'indoor di val furva a fare manovre di corda e di autosoccarso, dopo tre ore di esercitazione gli istruttori ad unisono e con le mani nei capelli ci dissero ALLENATEVI ALLENATEVI anche sulle manovre non solo sui gradi:-(((......il meteo per sabato e domenica lo davano bello allora si è deciso di fare la kuffner, partenza dai forni di buon mattino per prendere la prima funivia che porta al diavolezza, alle nove siamo già in marcia sul ghiacciaio verso la cresta che l'attacheremo dopo un'ora e trenta di camino sul magnifico ghiacciaio dei palù, stavolta farò il "cliente rompiballe" ma me ne stò dietro calmo calmo, le roccie sono sporche di neve della nottata, ma il sole le sta pulendo pian piano, proseguiamo in conserva corta protetta e dove ci sono i saltini più impegrativi allunghiamo la conserva e ci proteggaimo con friend...a metà della salita cambiamo i ruoli e divento in un secondo capocordata, gl'occhi sprizzano felicità nel passar davanti, giro di qua giro di la dai torioni, seguo una linea logica di salita metto un friend nella fessura recureo il socio, riparto su di una palcca, vedo un chidino spuntare dalla neve, mi spalmo conpletamente sulla placca allungo le braccia, sono sulle punte dei piedi su di una fessura orizzontale, prerndo la coppia dall'imbrago e con l'ultimo millimetro d'allungamento del mio corpo riesco ad infilarlo nel chiodo e da li passo ad una fessura ed esco dal passaggio, non vi dico come ha fatto il mio socio a togliere quella cippia visto che è 10cm più basso(acrobazzie)...ai tre/quarti della via calziamo i ramponi perchè la neve si è fatta più spessa e dura e i denti dei rampa arigliano meglio, arrivati alle cresta nevosa in men che non si dica giungiamo in vetta, stretta di mano e via verso la vetta centrale per poi passare all'occidentale, scesi verso la fortezza facciamo delle piccole doppie e giungiamo sul ghiacciaio del mortarach, che ci porterà sotto il rifugio boval......un giro di 12 ore a causa di un dolore alla caviglia del mio socio e dalle manovre di calata assicurata sulla fortezza.....il giorno dopo lezzione di gramponage e di ripasso delle manovre di recupero da crepaccio.
fantastica salita nel cure del bernina con una giornatona da urlo, ottime condizioni di tutto l'intinerario, ragazzi andateci perchè merita....

foto1la kuffner in primo piano e la caletta terminale della boumiller
foto2gnogno in sosta sopra i sracchi
foto3ultimi tratti della cresta rocciosa coperta dalla nevicata notturna
Report visto  2547 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport