Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Solda, 07/12/2015
Inserisci report
Onicer  GIO64   
Gita  Cima di Solda
Regione  Lombardia
Partenza  Albergo dei Forni  (2170 m)
Quota arrivo  3387 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Ramponi e piccozza per sicurezza
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento 7 dicembre, ma non sembra per niente inverno, poca neve, tempo splendido e temperatura gradevoli che ci spingono a salire un po' in quota.
Priorità assoluta è comunque stare al sole; con partenza oraria intelligente arriviamo ai Forni che il sole ha appena fatto il suo arrivo.
A questo punto non ci resta che spingerci in val Cedec finchè ne abbiamo voglia.
Ben presto rimaniamo in maglietta in quanto il caldo comincia a farsi sentire, anche perchè non c'è un alito di aria.
Il panorama è sublime con il "RE " che ci guarda, incuriosito dal fatto che in questa stagione è abituato a vedere poche persone e normalmente con gli assi ai piedi.
La strada fino alla Pizzini è quasi completamente priva di neve, in compenso ci sono alcune colate di ghiaccio che ci obbligano a usare cautela per poterle attraversare.
Alla Pizzini si sta divinamente e questo ci invoglia a proseguire per il Rifugio Casati; qui inizia anche un po' la neve, per il primo tratto fin poco sopra la partenza della teleferica seguiamo il sentiro estivo, mentre successivamente tiriamo su diritti per il bel pendio, con neve che si lascia pedonare facilmente con i ramponi ai piedi, solo sull'ultimo tratto ci riportiamo su quel che è il sentiero estivo.
Arriviamo alla Casati e un leggero "Eleo" ci ricorda che siamo in inverno e a oltre 3200 metri di quota.
Dopo un breve pit stop riparati dal leggero vento risaliamo gli ultimi dolci pendii che ci depositano sulla cima di Solda.
In cima solo il tempo di contemplare il magnifico panorama e giriamo i tacchi per abbassarci al caldo sole, riparati dal vento.
Discesa veloce anche se la strada che scende dalla Pizzini ai Forni è un po' indigesta alla Bionda.
Terminiamo la bella escursione dal nostro amico Andrea al rifugio Stella Alpina per uno squisito spuntino.
Giornate che fanno dimenticare per qualche ora il caos quotidiano in cui viviamo.
Partecipanti: io e la Bionda
p.s. Per tutti quelli in astinenza di sci, oggi in due sono scesi dalla cima del Gran Zebrù con gli assi ai piedi.
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport