Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Laghi di Lussert, da Gimillan (Cogne), 09/04/2012
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Laghi di Lussert, da Gimillan (Cogne)
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Gimillan  (1787 m)
Quota arrivo  3000 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Il giudizio sull'itinerario è molto personale, perchè a me piacciono anche questi giri dove non ci si copre di gloria per la miglior discesa del secolo ma vanno goduti sviluppo, grandi spazi, isolamento. Così come non mi pesa affatto spallare se si cammina bene e in posti belli. Se si hanno altri gusti: gita da evitare.
In salita si mettono gli sci, o con queste condizioni sono consigliati ramponi o almeno i coltelli, a circa 2200 m dove il sentiero estivo fa un traverso in un bosco ripidissimo inizialmente molto esposto su una forra del torrente 100m più sotto (l'università di quelli che io i coltelli non li metto neanche nello zaino, e vorrei esserci per farmi due risate). Oltre questo tratto esposto, anche se non difficile, il terreno si apre e alterna pascoli di quota pianeggianti a vallette da risalire con qualche passaggio reso interessante dalla particolare distribuzione del manto quest'anno. Sopra il biv. Grauson, da 2600 circa, gli spazi si aprono definitivamente e si succedono pianoni e pendii dolci di proporzioni con pochi simili nelle Alpi, a queste altitudini non glaciali.
Poco sopra i laghi Lussert, a pochi minuti dal Colle di Laures, si è spenta la luce avendo dato tutto per reggere i ritmi infernali della coppia Preca-Giuliana. Loro han proseguito completando il tour della Punta di Laures attraverso i tre colli Laures, Arbole e Garin, gran bel giro, ma riservato ad intenditori e convinti. Io ho girato gli sci senza rimpianti e ho usato la riserva per lasciarmi portare dolcemente dagli sci fino a 2000 circa. Bellissimo firn zuccherino morbido liscio liscio finalmente, pur senza accenno di remollo. Un po' lo sci alpinismo classico contemplativo di una volta, quando si entrava in Oberland per girovagare sui ghiacciai basali e si faceva la Nordend e si stava al Benevolo apprezzando spazi e visioni di grandissimo respiro senza smenazzarsela troppo per le discese. Qui oltretutto arrivano perfino le ombre del gruppo Puez-Odle ; ) v. foto 1.
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport