Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Badile Camuno, 20/06/2015
Inserisci report
Onicer  Qv1981   
Gita  Pizzo Badile Camuno
Regione  Lombardia
Partenza  Loc. Volano (Cimbergo)  (1200 m)
Quota arrivo  2435 m
Dislivello  1235 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Rifugio De Marie
Attrezzatura consigliata  Kit da ferrata+casco+imbrago+scarponi
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Torno per la seconda volta al Pizzo Badile nella speranza di riuscire ad ammirare il panorama dalla vetta, ma anche stavolta la nebbia rovina i miei piani. guardandola in modo positivo stavolta almeno non ha grandinato!
lasciamo la macchina ad uno spiazzo lungo la strada che da Cimbergo porta a Volano a quota 1200 m circa. risaliamo fino ad incontrare le case del Volano ed il rifugio De Marie, e da lì imbocchiamo il sentiero n°77 che ci porterà in vetta al Badile. il primo tratto del sentiero è all'interno del bosco e presenta buone pendenze. la seconda parte invece si presenta più insidiosa e in molti tratti sarebbe necessario un intervento di ripristino. in questa seconda parte ci sono i primi tratti attrezzati con catene e gradini realizzati con tondini di ferro che ci portano dapprima presso il piccolo bivacco della Fasa, e poi all'attacco della via ferrata che porta in vetta. La via ferrata non presenta grosse difficoltà tecniche ed in salita si potrebbe anche non utilizzare il kit da ferrata, ma in discesa si rivelerà utile soprattutto se il meteo si mette di traverso. saliamo la ferrata con una nebbia fredda che sale da fondo valle e che quindi ci permette una brevissima permanenza in vetta. giusto il tempo di toccare la croce e una preghiera alla madonna che protegga il nostro cammino e poi giù. in cima fa freddo e la nebbia non fa altro che aumentare questa sensazione. le mani sono fredde ed attaccarsi al cavo metallico per scendere non è molto piacevole (consigliato uso dei guanti). ripercorriamo a ritroso il tratto ferrato e ci fermiamo nei pressi del bivacco per togliere imbrago e kit da ferrata e per ristorarci e poi scendiamo a valle per lo stesso sentiero percorso in salita. arrivati nei pressi del rifugio il cielo si apre e uno splendido sole ci farà compagnia durante il pranzo che consumiamo ai tavoli del rifugio. adesso la visuale dal pizzo sarebbe perfetta!
Peccato per il meteo in vetta e per alcuni tratti del sentiero che avrebbero bisogno di una sistemata. anche la ferrata non è messsa molto bene. ci sono molti chiodi divelti ed alcuni tratti del cavo sono tranciati o sfilacciati. gita abbastanza impegnativa dal punto di vista fisico ma arrivare in vetta regala comunque grande soddisfazione. in compagnia di Angela. Alla prossima!

Foto1: tratto con catena prima di scollinare nei pressi della Fasa
Foto2: scendendo con alle spalle il Badile
Foto3: il Pizzo Badile dal rifugio
Report visto  2275 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport