Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   M. Laste (2367 m) - D. Basso (2304 m) - Montaccio di Pennes (2526 m) - da Passo Pennes, 13/06/2015
Inserisci report
Onicer  rediquadri   
Gita  M. Laste (2367 m) - D. Basso (2304 m) - Montaccio di Pennes (2526 m) - da Passo Pennes
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Passo Pennes (Vipiteno-Sarentino, BZ)  (2215 m)
Quota arrivo  2526 m
Dislivello  600 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Al Passo Pennes
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo + bastoncini
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Buono
Commento Si parte dal Passo Pennes (2215 mt.) e si segue il sentiero 14B con indicazione Taschspitze. Si prosegue su sentiero sassoso in saliscendi tra magri pascoli in lungo sviluppo, si sale poi con tornanti e poi per larga cresta erbosa si arriva alla cima del Monte Laste / Astenberg (2367 mt.). Si prosegue in discesa, si continua poi per sentiero sul crinale, dopo un bivio si sale a destra sul crinale e su vaga traccia erbosa un po’ esposta si arriva alla cima del Dosso Basso (2304 mt.) Si prosegue in discesa e con stretto sentierino sassoso ci si ricongiunge al sentiero segnato. Si prosegue seguendo a tutti i bivi per la Taschspitze. Si sale prima tra magri prati e poi ripidamente su sentiero sassoso e ghiaioso fino ad una sella, da qui in breve per larga cresta si arriva alla cima del Montaccio di Pennes / Tacschspitze (2526 mt., croce).
In discesa si torna per lo stesso percorso fino sotto al Corno Basso, si continua sul sentiero segnato evitando la cima e si arriva al bivio 14A - 14B. Ho qui seguito il sentiero 14° che in lungo sviluppo prima in saliscendi poi in discesa porta alla PenserAlm (2158 mt.). Da qui si risale poi sulla strada asfaltata sino al Passo Pennes.
3.30 ore di solo cammino per tutto il giro andando svelto.
Giro percorso in solitaria.
P.S. I metri di dislivello sono almeno 600 in salita e discesa visti i tanti saliscendi con lungo sviluppo. Il giro è di difficoltà E globalmente, la deviazione per il Corno Basso è EE.

FOTO 1: Salendo al Monte Laste FOTO 2: Il Montaccio di Pennes FOTO 3: In cima al Montaccio di Pennes
Report visto  2275 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport