Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Bianco, 01/06/2011
Inserisci report
Onicer  Kammerlander      
Gita  Monte Bianco
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Chamonix Plan de l'Aguille  (2310 m)
Quota arrivo  4808 m
Dislivello  2497 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Salita effettuata sabato e domenica scorsi. Messi gli sci a 15 minuti dall'arrivo della funivia, portati per venti minuti (lungo traverso su rocce e neve) e poi rimessi fino al Grands Mulets. Si attraversa la Jonction senza grossi problemi, un passaggio a piedi prima del pendio sotto il rifugio stando sempre all'erta visto i palazzoni che ti circondano. Al mattino partenza alle 2 e 15 sotto una miriade di stelle, non si sale dalla "normale" per la presenza di grossi crepacci alle pendici del Dom de Gouter ma si percorre la cresta nord del Dom su pendenze tre i 35 e 45 gradi. Fortunatamente il pomeriggio di sabato una guida francese si e' offerta volontaria per tracciare fino alla cresta di salita. Usciti dalla cresta si rimettono gli sci fino alla Vallot senza incontrare difficolta', da qui chi con gli sci nello zaino e chi senza si risale la cresta fino alla cima. Tanta gente scesa dalla nord ancora vergine e in ottime condizioni. Sfortunatamente per me la quota si fa sentire, arrivato alla Vallot ho abbandonato l'idea di salire in vetta lasciando il mio compagno Aronne che ha proseguito da solo. Dopo essermi riposato 20 minuti ho tentato la salita ma superato il primo pendio ripido sono tornato allo zaino con la coda tra le gambe, sembrava che la testa mi scoppiasse e non volevo stancarmi troppo visto la lunga discesa che ci aspettava. Ottima la discesa prima su neve ventata e poi farina caduta venerdi fin poco sopra al rifugio, si incontrano due o tre grossi buchi che si aggirano senza problemi (solo un passaggio obbligato e meta' discesa) e poi pendio ripido e ghiacciato sopra al Grands Mulets (occhio). Dal rifugio divertente sciata su neve primaverile per il ripido pendio sottostante e poi per il ghiacciaio, sosta pane e salame (ce li siamo portati in cima, prima o poi ce li dobbiamo mangiare), e poi togli e metti fino alla funivia. Che dire: due giorni spettacolari senza una nuvola, ambiente incredibile, ottimo trattamento al rifugio,chiusura di stagione coi fiocchi.
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport