Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mt Hope 2086m e Beuzenberg Peak 2070m, da Mount Gerald Station, 17/03/2014
Inserisci report
Onicer  mdz   
Gita  Mt Hope 2086m e Beuzenberg Peak 2070m, da Mount Gerald Station
Regione  Altro
Partenza  Mount Gerald Station  (740 m)
Quota arrivo  2086 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rex Simpson Hut (bivacco di emergenza)
Attrezzatura consigliata  www.topomap.co.nz
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Bella camminata che ha come caratteristica quella di svilupparsi in spazi aperti e vasti, in un mare di colline e praterie.
Circa 30 km lungo la strada sterrata sulla costa est del Lake Tekapo (Foto 1, occhio alle code serali da rientro...), al termine del lago, dopo il ponticello sul Coal River, una stradina a destra porta ad una radura con torrente e un guado, punto di partenza del giro.
Dopo aver attraversato pascoli recintati seguendo una traccia con paletti del DOC, si inizia a guadagnare quota. Quando gli spazi sono così vasti sempra tutto vicino ma la prospettiva e la pendenza ingannano, qui ci vuole pazienza.
Il Rex Simpson Hut è un bivacco privato ma ha un minimo rifugio di emergenza con due posti sempre aperto (Foto 2). Dietro il rifugio una valletta permette di guadagnare la dorsale ariosa e panoramica da seguire lungamente (Foto 3). La meta del giro è stata il Mount Hope, raggiungibile con una lunga deviazione scendendo alla Stag Saddle e risalendo la cresta ovest di sfasciumi e qualche roccetta. Il Beuzenberger Peak è la logica sommità della dorsale risalita in precedenza e offre ottimi panorami verso la cresta principale delle Alpi.
A noi questo giro è piaciuto molto per la sua particolarità, con i suoi 32 km di sviluppo e 1600m di dislivello in questo ambiente, aiuta a creare una certa empatia per le pecore merino... In NZ non sono poi molti gli itinerari interessanti, che raggiungono cime significative, fattibili in giornata dal mondo civilizzato. In parte si percorre l'itinerario Te Araroa (grande traversata di tutta la Nuova Zelanda a piedi). Il meteo è stato buono con favonio forte da ovest, nuvole in aumento che hanno nascosto le Alpi, qualche rovescio da sfondamento nel pomeriggio prima della forte pioggia serale portata dal transito di un fronte da SW.

Rudimentale panoramica a 360°C dalla cima del Mount Hope.

Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport