Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Traversata Mt Tongariro 1967m e Mt Ngauruhoe 2287m, 21/12/2013
Inserisci report
Onicer  mdz   
Gita  Traversata Mt Tongariro 1967m e Mt Ngauruhoe 2287m
Regione  Altro
Partenza  Mangatepopo  (1120 m)
Quota arrivo  2287 m
Dislivello  1600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Mangatepopo Hut
Attrezzatura consigliata  Scarponcini, previsioni del tempo, macchina fotografica.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Itinerario eccezionale in un paesaggio vulcanico di grande bellezza, non è altro che il Tongariro Alpine Crossing, il trekking più famoso (e frequentato) di Nuova Zelanda, con l'aggiunta della salita alle due cime del Tongariro e del Ngauruhoe (il Mt Doom del Signore degli anelli...). Il crossing è ottimamente segnalato, ed è meglio percorrerlo da sud a nord, informatevi circa la presenza di neve e lo stato di rischio vulcanico, sono 17 km che con le due vette diventano qualcosa più di 20 km, per circa 1600 di dislivello. La vetta del Tongariro è facile e richiede un'oretta di saliscendi percorrendo creste di rocce vulcaniche, il Ngauruhoe è più impegnativo, ripido e lungo. Il terreno è molto instabile, formato da scorie, sabbie, rocce. Non c'è un sentiero segnalato e si sale su tracce. Meglio salire seguendo un vago sperone di rocce rosse e gialle, e scendere sciando nei depositi di detrito più fine ai suoi lati. Attenzione al pericolo di caduta pietre in presenza di molta gente, molti inesperti salgono qui senza avere le idee chiare, con rischio per se e per gli altri. Non scendere o salire direttamente alla cima, la parte superiore del cono vulcanico è la più instabile e la via di accesso è esattamente sulla verticale... Meglio passare per la conca tra i due crateri.
L'escursione è da fare con il bel tempo per godere dei paesaggi indimenticabili. Il problema della logistica: il punto di arrivo è a qualche decina di km di macchina dalla partenza, non prenotate i costosi servizi navetta, vi spelano e sarete costretti a fare il giro anche tra le nubi. Piazzatevi in campeggio, trovate qualcun altro che vuole fare il giro (cioè tutti) e organizzatevi con le macchine, se siete fortunati risparmierete e farete amicizia con delle escursioniste/i dal Canada, Australia, Cile, Korea o Sudafrica... Noi siamo stati fortunati, sole splendente, vento non eccessivo, nessuna eruzione importante...
PS: nel Tongariro National Park ci sono molte escursioni, alcune interessanti anche con il brutto tempo, mentre si attendono le condizioni per la traversata o altri giri sopra il limite del bosco.
Il Mt Ruapehu 2797m ad inizio estate ha troppa neve dai 2300-2500 per un'escursione alla cima (ci stava una brevissima sciata!).

Foto 1) Emerald Lakes
Foto 2) Red Crater, mezzo Tongariro, Ngauruhoe e Ruapehu
Foto 3) Lower Tama Lake e Ruapehu
Report visto  2275 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport