Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Rifugio Casera Vecchia di Varrone, 01/12/2013
Inserisci report
Onicer  matteo81   
Gita  Rifugio Casera Vecchia di Varrone
Regione  Lombardia
Partenza  Premana - zona industriale  (775 m)
Quota arrivo  1675 m
Dislivello  900 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Rifugio Casera Vecchia di Varrone
Attrezzatura consigliata  N.d.e. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Raggiungere tramite la SP 62 (fino a Taceno) e la SP 67 verso Premana, il ponte che precede la salita al paese. Dopo il ponte una strada scende a destra e confluisce nella zona industriale.

Parcheggiata l'auto, inizia una strada a.s.p. (agro silvo pastorale) che seguendo il torrente Varrone risale tutta la valle fino alla lontana bocchetta di Trona in alta Val Varrone.

Questa strada è chiamata anche "strada del ferro" o di "Maria Teresa" perchè la sua creazione e ampliamento si deve all'imperatrice austriaca che nel 1.700 decise di dare un maggiore impulso all'attività estrattiva di questo minerale per l'importanza che aveva nell'economia dell'impero asburgico.

La strada a.s.p. è sì comoda ma può risultare anche monotona; inoltre nel periodo autunnale-invernale risulta sovente esposta al gelo e all'ombra della stretta valle in cui scorre.

Dopo circa un'ora di cammino s'incontra sulla destra l'Alpe Forno e dopo circa 1h e 30min si arriva a svalicare sull'ampia piana dell'alta Val Varrone, a cospetto dell'estetico Pizzo Varrone (individuabile alla sua sinistra anche il Pizzo Trona). Sulla sinistra della valle si trova il bello e accogliente rifugio Casera Vecchia di Varrone, aperto anche nel periodo invernale per lo scialpinismo. Dalla piana è possibile raggiungere il rifugio Falc, il rifugio Santa Rita e il Pizzo Tre Signori, oltre al poter allungare notevolmente il giro svalicando in Val Gerola o in Val Biandino.

La strada era per buona parte ghiacchiata (Prestare attenzione, specie in discesa!!!) e la neve nell'alta valle risaliva ancora alla settimana precedente, neve non trasformata e sfondosa.
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport