Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Zucco Pesciola mt.2092 - canale nord, 26/11/2013
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Gita  Zucco Pesciola mt.2092 - canale nord
Regione  Lombardia
Partenza  Valtorta - Impianti di Ceresola  (1350 m)
Quota arrivo  2092 m
Dislivello  740 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  ++++++++++++++++
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Salgo da Valtorta fino al parcheggio degli impianti di risalita di Ceresola e parcheggio la macchina.
Subito mi dà il benvenuto la 'dolce' brezza mattutina con i suoi -9° e allora mi attrezzo coprendomi ben bene, calzo le ciaspole e parto in direzione del Rifugio Lecco.
Giornata comunque serena, anche se il sole che per qualche minuto riuscirà a darmi un po' di tepore lo sentirò solo nelle vicinanze del Rifugio.
Seguo la stradina innevata che con comode pendenze e bella lisciata dal gatto delle nevi mi permette di 'scaldare' i motori, poi una volta caldo salgo le ripide rampe delle piste standone ai bordi e scartando anche i numerosi cannoni sparaneve in funzione, così facendo scollino a fianco della pista da fondo poi ancora uno sforzo e sono in vista del rifugio Lecco.
Ecco il sole tanto atteso, si sta proprio bene mi dico, allora ne approfitto per bere e mangiucchiare qualcosa prima di inabissarmi nella gelida 'gola' del Vallone dei Camosci.
Seguo l'ultimo impianto di risalita che parte proprio a ridosso del rifugio nel tentativo(vano) di scampare il più possibile alla neve polverosa e abbondante, poi.....
Una volta sopra scendo in diagonale entrando nel Vallone e sprofondando a più non posso nella neve secca e farinosa, vabbè tutto allenamento, mettiamola così.
Risalgo sempre con le ciaspole fino all'imbocco del canale, poi decido di provare a mettere i ramponi per sicurezza, la neve è a tratti polverosa e a tratti con una leggera crosta ma che a fatica si rompe, perciò si fatica.
Salgo una trentina di metri, poi sprofondo a tal punto da non riuscire a progredire, allora ritolgo i ramponi e decido di continuare con le ciaspole.
Detto e fatto, la risalita del canale mi metterà ancora una volta a dura prova, sia fisica che mentale, ma anche stavolta mi andrà bene e così giunto al colletto la vista della bella 'Madonnina' di vetta mi darà ulteriore energia per la breve e finale cresta che mi porterà in vetta.
Dalla cima e in assenza di vento riscopro il calore benevolo del sole e allora mi 'abbandono' ad esso stando in 'panciolla' per più di un'ora, poi dopo tanto 'godere' il rientro.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò)

foto 1 - panoramica della salita nel canale.
foto 2 - cresta finale.
foto 3 - dinanzi alla 'Madonna'.

Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport