Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Montebello Cima di Valcervia Stella Zerna Chierico Valgussera, 06/02/2011
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Montebello Cima di Valcervia Stella Zerna Chierico Valgussera
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1600 m)
Quota arrivo  2621 m
Dislivello  2600 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Sulle orme di Fabiomaz, letteralmente.
Solita partenza da dormiglione alle 11.30. Al pensiero di quello schifo di traverso ravanato e a mezzacosta per il lago Moro, preferisco fare il giro largo per tutta la cresta Montebello-Valcervia: così adesso è gradinata, ma occhio a 2 cornici molto sporgenti e a una bolla di ghiaccio obbligatoria. Giù al Moro, su allo Stella con la cresta ben gradinata (ramponi comunque obbligatori se gela). Giù verso il lago di Publino, e lì me la sono fatta sotto: anche evitando le bolle glassate, gli sci toccavano la crosta dura sotto la sfarinata e a tratti non si fermavano in nessun modo. Lì dietro il passaggio di Fmaz è stato provvidenziale per farmi trovare la traccia e i gradini ventati che risalivano al Publino. Bello scavalcamento della bella cornice, così c' è stato anche un passetto di arrampicata. Lo Zerna era fuoriprogramma, ma avevo già le pelli sotto ed era lì a 10 minuti, già tracciato: in cima con gli sci e bella discesa diretta al laghetto intermedio. Risalita verso la cresta Chierico- Stella ritrovando a metà le tracce Federico-FabioMaz. Gran tribolare sulla placche ventate dure che hanno rovinato le pelli. Scelto il canale di sinistra salendo, per essere più vicino al Chierico che ormai eran quasi le 16. Gradinato incrociando due tracce di discesa di qualcuno che non si dev' essere molto divertito. Bellissimi ultimi 10 minuti sulla cresta fino al Chierico con la luce della sera contro le placcone di ghiaccio trasparente colato sopra la la neve. Ramponi indispensabili. Discesa dalla pala del Chierico, la montagna più "in" del momento, in neve morbida remollata. Valgussera per far 31. Macchina foto rimasta nell' auto, peccato.
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport