Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Montebello Chierico Valgussera, 29/12/2010
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Montebello Chierico Valgussera
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1600 m)
Quota arrivo  2535 m
Dislivello  1900 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Scollinamento allungato fino ai soliti 100 m sopra la croce di Montebello per cercar di capire la situazione della neve. Poi salita al Chierico per la dorsale che dalla vecchia pista Panoramica in disuso porta alla cresta vera e propria, che va raggiunta staccandosi a destra appena dopo i paravalanghe (v. foto, in rosso l'ev. via di fuga sicura per un dosso ripido sempre spazzato dal vento). Ottime condizioni della salita che permette di raggiungere la lunga vetta del Chierico molto velocemente e tutto a pelli. Un po' di ghiaccio qua e là ma ramponi non indispensabili.
Per me questo modo di salire il Chierico è il più sicuro e logico. Non ci sono in giro molte altre salite così panoramiche, aeree, varie, divertenti, tecniche. Un vero peccato che tutti, compreso il nostro Itinerario, salgano per la pala di discesa. Come ripeto ogni volta, per me questo giretto ad anello è un gioiellino.
Pala esaltante come sempre quando è intonsa e così carica. Ci ho pensato 100 volte data la situazione di pericolo 3 marcato che si percepisce benissimo e mi pare diffusa su molti pendii. Analizzate un po' di trappole euristiche, mi è sembrata comunque stabile ed ancorata, senza particolari accumuli come di solito capita dati morfologia ed esposizione di questa montagna. Ma non me la sentirei di consigliarla per ora. Anche perchè la neve era difficilina, ho dovuto mettercela tutta per sciarla come merita.
Difficile ma esaltante quando per un lungo tratto croste e neve ventata prendevano gli sci e li stabilizzavano in conduzione veloce permettendo pieghe oggi impossibili sulle piste ... : ) quella ventina di curve che ripagano papà e mammà dei tanti sacrifici per farmi studiare. Un po' di prudenza sopra le roccette e poi giù ancora gomito a terra fino alle piste.
Riscollinamento allungato fino in cima alla Valgussera per metter giù pancia.
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport