Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cascate “Aganella” e “Non c’ho tempo” – Lago di Campo, Daone (TN), 17/11/2016
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  diga di malga Bissina  (1700 m)
Quota attacco  2000 m
Quota arrivo  2100 m
Dislivello della via  100 m
Difficoltà  3+ / II ( III in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  n.d.
Attrezzatura consigliata  N.D.A. per cascate di ghiaccio
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Facciamo una infra?
Ecco….finalmente una proposta ghiacciatoria da parte di Franz e Mara, alla ricerca di condizioni ottimali per spicozzare un po’ evitando le folle!! Sei libera giovedì? Certoooo che si!!

Appuntamento a Verona nord alle 5.30, parto di buon ora e…ho talmente tanta voglia di andare che arrivo persino in anticipo di 15 minuti ! Incredibbbbileeee !!
Purtroppo il viaggio sarà tortuoso con tappe forzate in autofficine e la paura di dover rimandare tutto per un guasto. Ma…forse un po’ da incoscienti e con le rassicurazioni dei meccanici, saliamo alla volta della Val Daone.
A questa valle sono legati episodi poco piacevoli, percepisco la tensione di Franz che ritorna in questi luoghi per la prima volta dopo l’incidente di 5 anni fa, ….ma è arrivato il momento di prendersi la rivincita !!
La sbarra della strada per Malga Bissina è ancora aperta e ciò riduce l’avvicinamento di almeno un paio d’ore, quindi ad un’ora. Scopriamo presto di non essere soli ma incredibilmente riusciamo ad esserlo sulle cascate scelte e salite dandoci il cambio con le altre cordate. Saliremo prima “Non c’ho tempo” (100m – 2+) e poi “Aganella” (80m – 3). Su Non c’ho tempo: prima sosta a sinistra su roccia con cordoni 20 cm dopo l’anello di calata, seconda e ultima sosta su alberi. Su Aganella: prima sosta a destra su roccia con chiodi e cordoni, seconda e ultima sosta su alberi.
Sono cascate brevi e facili, qualcuno potrebbe dirmi che un viaggio così lungo da Milano è un po’ da folli, ma io forse sono un po’ folle…chi lo sa? L’ambiente intorno è spettacolare, le linee divertenti, il ghiaccio è morbido ma non bagnato, le picche finalmente ringraziano e la compagnia è piacevole !.
Dopo una così bella giornata la fortuna non ci può abbandonare, l’auto fatica a partire e siamo già pronti con le frontali a scendere a valle a piedi perché qui i cellulari non hanno campo…quando ecco che nonostante uno strano rumore l’auto riparte. Decisione unanime…non ci si fermerà fino a Verona !! Ed ecco che anche per far pipì si andrà a turno per non spegnere l’auto, mentre il pic nic a base di salame, formaggio, noci, tarallini ecc, viene improvvisato sul cruscotto !!
Siamo felici, abbiamo trascorso un’anomala giornata in allegria ed anche oggi posso affermare che più del “grado di difficoltà”…ciò che mi interessa davvero è stare in compagnia di buoni amici ed avere la possibilità di far crescere quel feeling così importante in una cordata.
Buona la prima ! Grazie a Franz e Mara.

1) L'anfiteatro con le cascate visibili al centro.
2) Secondo tiro di Non c'ho tempo.
3) Secondo tiro di Aganella.
Report visto  2531 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report