Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Dent d'Herens - Cresta Tiefmatten, 08/08/2016
Inserisci report
Onicer  riccardo1992   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Diga di Place Mulin   (1950 m)
Quota attacco  3300 m
Quota arrivo  4171 m
Dislivello della via  800 m
Difficoltà  AD ( pendenza 45° / III in roccia )
Esposizione in salita Ovest
Rifugio di appoggio  Aosta
Attrezzatura consigliata  Normale da alpinismo. Un paio di friend medio-piccoli utili per il tratto roccioso.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Le condizioni sono buone, le nevicate della settimana scorsa non hanno lasciato tracce. Avvicinamento al rifugio fatto domenica con salita lunedì (meteo eccezionale!).
Sicuramente un giro di soddisfazione, non ci sono tratti troppo tecnici ma la lunghezza complessiva lo rende un 4000 non banale secondo me.

Avvicinamento al rifugio molto lungo ma bello e ben segnalato, ho invidiato chi aveva la bici per accorciare almeno il primo tratto lungo il lago :-)

Dal rifugio si risale la morena (tracce sentiero + ometti), poi il ghiacciaio con diversi crepi che si stanno aprendo (ponti per ora ancora solidi) fino ad arrivare al colle. Il tratto prima del colle ha delle catene, attenzione solo alle pietre mobili se c’è casino.

La cresta rocciosa è pulita, si fa senza ramponi. Alcuni gendarmi si evitano sul lato sx salendo, abbiamo trovato 3 chiodi in un tratto in cui si traversa su una stretta cengia. Per il resto bastano eventualmente un paio di friend medio-piccoli.

Pendio in neve ok, nel tratto alto affiora del ghiaccio, in discesa abbiamo fatto 2 doppie sui fittoni ad U. Bellissima poi la cresta finale per la vetta con il Cervino proprio di fronte.

Da segnalare l’ottimo trattamento al rifugio Aosta.

Foto 1: Dalla vetta, per tornare alla macchina bisogna tornare fino in fondo al lago :-)
Foto 2: Nel vallone salendo all'Aosta (il puntino in rosso è il rifugio)
Foto 3: Cresta finale, a sx il pendio in neve.
Report visto  2542 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report