Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   per Grat in Appennino Reggiano, 27/03/2016
Inserisci report
Onicer  pelle2005   
Regione  Emilia Romagna
Partenza  Febbio impianti  (1100 m)
Quota attacco  1700 m
Quota arrivo  2054 m
Dislivello della via  1250 m
Difficoltà  AD ( pendenza 55° / III in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  da dona, battisti, bargetana
Attrezzatura consigliata  ramponi piccozza ciaspole (io non le ho usate, però..)
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Dal parcheggio degli impianti (6:45) verso il sentiero che porta al Passone. Uscito dal bosco (7:45) verso il Bivacco vallestrina, si rientra e zigzaga nel bosco e se ne esce di nuovo in faccia alla nord del Vallestrina. Mi dirigo alla mia sinistra verso il Canalino Sinistro (PD+) coi ramponi ai piedi, lo si risale e si spunta sulla cresta nord, da qui diretti sull'antecima (F+) e da questa verso est sulla vera cima dell Alpe di Vallestrina (8:45).
SI torna sui propri passi e poi verso il Passone che oggi fischia nitido, poi sulla "cresta" verso il Paso di Lama Lite, alla base del quale attacco la cresta nord del Cipolla (9:45).
Cipollagrat PD+, nella parte finale qualche passo di misto su neve poco consistente, in cima in meno di mezzora. Le tracce presenti sul prossimo itinerario mi confortano.
Si continua verso sud sulla Pradograt, che parte blanda, ma poi si affila e offre un paio di passaggi di misto di cui uno con del III (AD/AD+), il tutto bello esposto. Poi sul panettone finale e alle 10:45 in cima al Prado.
Discesa per il versante nordovest (F+), scorro sotto la ovest e la nord ovest del Cipolla e di nuovo al Passo di Lama Lite, di nuovo verso il Passone (11:30) e da qui giù diretti per il versante nord (F+), di nuovo dentro al bosco e infine al parcheggio alle 12:50.

Per info: in totale 1250m D+ in 15,7km.

Condizioni buone, neve portante sui tratti percorsi, pareva buona anche sui versanti più ripidi.
Ma il sole scalda, le cornici sparse un po' ovunque vanno al sole presto e averle sopra la testa fa poco piacere. Valanghe di fondo si osservano sui versanti più assolati.
Tracce su vari itinerari.

Qui racconto:
http://andreaintrip.blogspot.it/2016/03/natale-con-i-tuoi-pasqua-per.html

Qui altre foto:
https://goo.gl/photos/2kacNtgxorxehdE56

Qui guide:
http://www.ecstore.it/view_montagna/appennino-invernale.html
http://www.ideamontagna.it/librimontagna/libro-alpinismo-montagna.asp?cod=62
Report visto  2548 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report