Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Canale del DITO_Passo del Tonale (Castellaccio), 20/12/2015
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Regione  Lombardia
Partenza  Passo del Tonale  (1880 m)
Quota attacco  2200 m
Quota arrivo  256 m
Dislivello della via  350 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 60° )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  NDA. Corda da 60m se si decide di scendere dallo stesso canale, con una prima doppia dalla sosta in uscita.
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Inizialmente organizzati per andare a fare la cascata del Pisgana domenica ma, in questo strano fine autunno in cui non nevica e si registra un rialzo termico che sta rendendo meno sicure tante cascate, preferiamo cambiare meta per non rischiare.
Marco quindi propone di salire al Tonale, dai cui tornanti si possono vedere le condizioni della Pisgana stessa, oppure quelle delle cascate alla bastionata del Tonale, per fare nel caso il facile canale del Dito.
Partenza quindi un po’ più tarda domenica mattina alle 5,30 per me da Milano, arrivo al parcheggio per il Passo del Paradiso alle ore 8,30 al Tonale. Le cascate sono formate ma un po’ trasparenti in questo surreale paesaggio senza neve, con le sole “curve” bianche delle piste da sci.
Risaliamo quindi inizialmente alla destra della pista del Presena, e poi per ripidi traversi ancora verso destra e pendii di massi e neve inconsistente, su cui spesso affondiamo fino a metà gamba nei buchi nascosti tra i grandi sassi, dopo circa 2h di avvicinamento in cui superiamo anche saltini di roccia, ci ramponiamo ed imbraghiamo alla base del canale.
La salita del canale sul freddo versante NW, che faremo slegati, si presenta con neve a tratti dura e portante, a tratti molto sfondosa ed inconsistente, con pendenza prevalentemente sui 45/50° e qualche tratto intermedio ed in uscita a 60°. E’ possibile uscire sia alla sinistra della caratteristica roccia a forma di dito che dà il nome al canale, che alla sua destra dove è attrezzata una sosta per calata con due fittoni. Non troviamo ghiaccio nel canale o saltini di misto su cui divertirci, però la giornata è nata rilassante ed in allegra compagnia, quindi va bene così. Per la discesa, anziché rifare il canale con una iniziale discesa in corda doppia, optiamo per pendii nevosi e di misto sul versante opposto, dove mi diverto in qualche passaggio di disarrampicata, poi affondando ancora nella neve tra i massi e fino agli impianti di risalita alle piste del Presena. Per ritornare al Passo del Tonale tre di noi scendono sul bordo delle piste parzialmente innevate, io e Marco, piuttosto che scendere dalle piste tristissime…scendiamo utilizzando gli impianti.

Ogni tanto qualcosa di facile e senza pretese ci stà, per stare in buona compagnia. Grazie a Marco, Rochi, Giamba e Biff.

Foto 1) La bastionata con al centro l'evidente canale Pericle-Sacchi. Il DITO è ancora nascosto alla vista, incassato a destra.
Foto 2) Il canale con l'inconfondibile DITO.
Foto 3) Discesa dal versante opposto, dall'uscita del canale nell'intaglio al centro.
Report visto  2530 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport